Bias cognitivi e marketing: cosa sono e cosa c’entrano con la SEO

Bias-cognitivi-Marketing-Seo

SEO, web marketing, inbound marketing, funnel, tutte parole, tecnicismi, teorie che alla fine devono sempre fare i conti con una cosa sola: le decisioni dell’utente.

Tre cose sono fondamentali quando si scrive il contenuto per una pagina web commerciale:

Il comportamento degli utenti è quello che alla fine determina il successo o meno di un prodotto venduto online, ad esempio, ma se è vero che tu non puoi entrare nella loro testa, è comunque possibile influire nelle scelte del loro processo d’acquisto. Come? Sfruttando i bias cognitivi.

SEO title: perché google cambia la SERP?

Seo-title-Google-SERP

Google cambia il tag title sui risultati delle SERP, ma non è una novità!

Nell’ultimo mese in ambito SEO si vocifera molto, forse troppo, sul fatto che Google cambi in modo arbitrario i title in SERP.

Premesso che Google può fare quello che gli pare dal momento che per essere presenti sul motore di ricerca non paghi un euro (a parte le sponsorizzate), devo per amor della SEO dire che tutta questa sorpresa…mi sorprende.
Queste cose Google le fa da anni, se non da sempre, dove sta tutta questa novità?
Semplicemente che ora lo fa indipendentemente dalla query.

Seo, web design e sostenibilità ambientale

web-design-sostenibile

Può il web design essere sostenibile? Il mondo del web può davvero consumare meno energia?

Diciamolo, ormai il tema della sostenibilità è di moda, fa tendenza, bisogna che tutti in qualche modo partecipino al grande carrozzone mediatico che ci gira attorno, purtroppo però c’è troppa fuffa in giro.

Se guardi i giornali ogni giorno c’è un articolo che parla di energie rinnovabili, di risparmio energetico, il tutto volto al fatto che dobbiamo salvare il mondo dall’inquinamento e dal riscaldamento globale, ma forse una cosa non è chiara a tutti: non è il mondo che va salvato, ma l’essere umano ed il suo stile di vita, il mondo si salva benissimo senza di noi.

E allora poniamoci una domanda: come possiamo, ognuno di noi, fare qualcosa?
Nel mio piccolo provo a scrivere questo articolo su come anche il mondo della SEO e del web design possono fare qualcosa, semplicemente migliorando le prestazioni di un sito web.

Seo 2020: Google e gli ennesimi aggiornamenti del suo algoritmo

Google-update-2019-2020

Le principali novità di Google degli ultimi mesi

Negli ultimi mesi del 2019 e in questo inizio di 2020 Google ha fatto un po’ il pazzerello, o almeno ha provato a far uscire pazzi chi come me si occupa di SEO.

L’algoritmo di Google, per chi non lo sapesse o si stesse affacciando solo ora nel mondo della SEO perché vuole migliorare il posizionamento di un sito web, è quel processo che stabilisce quali siti, anzi quali pagine web ed in quali ordine devono apparire in SERP (Search Engine Result Page) ad una determinata query.

Seo, GDPR e pensieri vari

A guardar le stelle, pensando ad una seo…romantica.

Stelle e Seo e GDPR

Settimana scorsa ho portato i bambini all’osservatorio perchè il più grande è nel classico periodo spaziale. Avete presente da piccoli quando volevate fare l’astronauta? Ecco, quella cosa lì.

Ero li con lo sguardo verso il cielo e pensando all’universo lo paragonavo al web.
Ogni sito una costellazione, ogni pagina una stella, alcune più visibili, altre meno.

Algoritmo google: un difficile 2018

Algoritmo google

Google core update e i suoi disatri.

Questo 2018 è stato un anno difficile per noi consulenti SEO, come per chi gestisce un sito web aziendale o semplici professionisti che curano il loro sito.
Nel 2018 la google dance l’ha fatta da padrone, tutto a causa dell’update dell’algoritmo di google, un “core update” che ha mandato all’aria molti progetti web.

Google core update marzo 2019

Google Update Marzo 2019

l’algoritmo di google ed i suoi update

Prima di parlare del “Google Update Marzo 2019” ripercorriamo un po’ la storia dell’algoritmo di google ed i suoi update perchè è uno dei punti fermi per tutti coloro che lavorano in ambito web marketing e/o SEO, come dovrebbe esserlo per tutti coloro che seguono lo sviluppo di un sito web o blog che sia.

il 50% delle ricerche su google non generano traffico.

Google-zeroclick-statistiche

Perché più della metà delle ricerche su google non porta click?

Google home, Alexa, siri, google assistant, le ricerche vocali e l’uso sempre più intensivo del mobile, i risultati zero e l’aumento su mobile dell’advertising da parte di google.

Molti di questi fattori sono alla base di una tendenza che si è manifestata, con un po’ di preoccupazione per chi “posiziona su google” il suo business, i questi ultimi mesi.
In quest’ottica, quindi, fare ottimizzazione SEO è sempre più necessario se si vuole mantenere la propria fettina di mercato.

3 importanti fattori SEO del 2018

Novità SEO 2018: Speed Update, mobile first index e HTTPS!


Speed Update

Il 17 Gennaio 2018 Google ha rilasciato l’annuncio ufficiale per l’implementazione di Speed Update a Luglio 2018 alla navigazione da mobile.

Google estenderà la misurazione della “velocità dell’esperienza utente”, cioè della velocità di caricamento delle pagine, alle ricerche mobile.
C’è da dire che questo parametro è un fattore di rank dal 2010, ma ora viene appunto esteso al mobile.