Guida agli aggiornamenti delle linee guida dei Quality Raters di Google

quality-raters-linee-guida-Google-2023

Un’Analisi approfondita delle modifiche e delle implicazioni per chi fa SEO Il 23 novembre, Google ha rilasciato un aggiornamento delle Search Quality Raters Guidelines, rivoluzionando leggermente l’approccio senza stravolgere la sostanza delle informazioni.Elizabeth Tucker del Google Search Quality team ha annunciato queste modifiche attraverso un post sul blog Search Central, sottolineando l’obiettivo di semplificare le … Leggi tutto

Come funziona Google? Le rivelazioni del processo per abuso di posizione dominante negli USA

come-funziona-veramente-google

Google ci ha preso in giro fino ad oggi? Content is king era solo una grossa bugia? Ho letto di recente un articolo su searchengineland.com, in questa pagina cerco di riassumerne i concetti ed il mio pensiero in merito agli argomenti trattati. Premetto anche che il tutto fa riferimento a documentazione risalente agli anni 2015/2016, … Leggi tutto

Creare contenuti con AI: la soluzione completa di Cohesive AI per content creator

scrivere-articoli-blog-ai-cohesive

L’utilizzo di intelligenza artificiale per la generazione di contenuti è in costante crescita, e tra le numerose soluzioni disponibili, Cohesive AI si distingue come uno strumento completo e versatile. In questo articolo, vediamo come funziona Cohesive AI e i suoi vantaggi, se poi sei interessato a conoscere altre AI generative, leggi questo mio articolo dedicato … Leggi tutto

Bing AI e ChatGpt: la rivoluzione di Microsoft

Bing-ChatGpt-Vs-Google

2023: l’anno in cui l’AI cambiò tutto! Sembra il titolo di un film, una storia alla Terminator per intenderci, ma sto semplicemente parlando di come sta cambiando l’approccio degli utenti alle ricerche sul web, ma non solo quelle. Microsoft ha infatti annunciato l’integrazione di ChatGpt, un sistema di Intelligenza Artificiale basato sul linguaggio naturale, all’interno … Leggi tutto

Google annuncia Bard!

Bard-vs-ChatGPT

Google Bard: la sfida a ChatGPT è ufficialmente lanciata. Google ha annunciato ieri il lancio della versione beta di Bard, una tecnologia innovativa basata su Large Language Model (LLM), con accesso a 1.560 miliardi di parole. Nonostante il passo falso del 9 febbraio, che ha causato una perdita di 100 miliardi di dollari in Borsa, … Leggi tutto

Google Update dicembre 2022: parte due.

link-spam-update-2022-cosa-fare

Il 14 dicembre Google ha rilasciato un aggiornamento del suo algoritmo di ricerca al fine di ridurre l’impatto dei link ritenuti non naturali sulle SERP: il december 2022 link spam update

Questo nuovo sistema di prevenzione dello spam, chiamato spambrain, utilizza l’intelligenza artificiale per individuare gli spammer e identificare i siti che acquistano link o che vendono link in uscita.

Bias cognitivi e marketing: cosa sono e cosa c’entrano con la SEO

Bias-cognitivi-Marketing-Seo

SEO, web marketing, inbound marketing, funnel, tutte parole, tecnicismi, teorie che alla fine devono sempre fare i conti con una cosa sola: le decisioni dell’utente.

Tre cose sono fondamentali quando si scrive il contenuto per una pagina web commerciale:

Il comportamento degli utenti è quello che alla fine determina il successo o meno di un prodotto venduto online, ad esempio, ma se è vero che tu non puoi entrare nella loro testa, è comunque possibile influire nelle scelte del loro processo d’acquisto. Come? Sfruttando i bias cognitivi.

SEO title: perché google cambia la SERP?

Seo-title-Google-SERP

Google cambia il tag title sui risultati delle SERP, ma non è una novità!

Nell’ultimo mese in ambito SEO si vocifera molto, forse troppo, sul fatto che Google cambi in modo arbitrario i title in SERP.

Premesso che Google può fare quello che gli pare dal momento che per essere presenti sul motore di ricerca non paghi un euro (a parte le sponsorizzate), devo per amor della SEO dire che tutta questa sorpresa…mi sorprende.
Queste cose Google le fa da anni, se non da sempre, dove sta tutta questa novità?
Semplicemente che ora lo fa indipendentemente dalla query.