Pagina rilevata ma attualmente non indicizzata?

rilevata-ma-non-indicizzata

Perché Google non mi indicizza il sito? Secondo alcuni tool SEO la ricerca su Google “rilevata ma attualmente non indicizzata” ha un volume di ricerca di circa 170 vol/mese, ciò significa che tante persone hanno difficoltà ad indicizzare le pagine web del loro sito o blog e non sanno come venirne fuori. La prima domanda … Leggi tutto

Problemi di indicizzazione? Come usare le Api Indexing di Google

Indicizzazione-su-Google-con-le-API-Indexing

Guida pratica su come indicizzare le pagine di un sito con le Google Indexing API Su google, tra le ricerche correlate all’indicizzazione di un sito web troviamo sempre più ricorrente la query “Perché non vedo il mio sito su Google?”, oppure “Quanto tempo ci vuole per indicizzare un sito su Google?“. Questo accade perché non … Leggi tutto

Seo copywriting: la lunghezza conta?

Lunghezza-articolo-SEO

Nel mondo della scrittura di contenuti per il web la lunghezza sembra essere un fattore importante, esistono molti studi in merito ma non te li propongo perché alla fine tutti convertono alla stessa conclusione:
NON CONTA QUANTO SCRIVI, MA COSA COMUNICHI E COME LO FAI

Aggiornare un blog ripubblicando vecchi contenuti

rinnovare-articoli-blog

Che cos’è il “riciclaggio” dei contenuti? È utile riproporre vecchi articoli del blog? Si, hai letto bene il titolo, questo articolo tratta proprio il tema di come tenere aggiornato un blog pubblicando di nuovo vecchi articoli, ovviamente con modifiche utili apportate. La riproposizione di vecchi contenuti è inteso come: la conversione efficiente dei contenuti esistenti la pubblicazione su canali … Leggi tutto

Aumentare il traffico di un sito web con i contenuti

aumentare-traffico-sito-web

Volete generare traffico sul vostro sito internet? Seguite questa guida!

Avete creato o rinnovato il sito web aziendale ma ancora non arrivano risultati? La prima cosa da fare è portare traffico profilato al sito, cioè utenti interessati a quello che proponete, attraverso articoli di utilità e che vi possano differenziare o semplicemente “mettervi in vetrina”.

Content Marketing e tool AI

AI-Tool-copywriting

Intelligenza artificiale: l’evoluzione del copywriter?

Lavoro come consulente SEO a Vicenza da qualche anno ormai, se c’è una cosa stimolante di questo lavoro è che non ti puoi fermare, non puoi dare le tue conoscenze per acquisite e lavorare sempre e solo con quelle.

Il mondo del web e della SEO introduce novità ogni giorno, continuamente, e bisogna stare al passo. Una delle novità degli ultimi anni e che sta prendendo sempre più piede è l’uso dell’intelligenza artificiale nel marketing, in particolare nella nicchia del content marketing.

Performance Lab: il plugin ufficiale di wordpress per migliorare le prestazioni

Performance-Wordpress-Plugin

WordPress ha rilasciato ufficilamente il suo plugin per migliorare le prestazioni dei siti web. Come ben sappiamo l’esperienza di navigazione delle pagine (UX) è diventata per Google un fattore di posizionamento piuttosto rilevante, per cui se avete un sito web ancora in stile anni 90 sarebbe ora (è comunque tardi) che vi deste una svegliata … Leggi tutto

Bias cognitivi e marketing: cosa sono e cosa c’entrano con la SEO

Bias-cognitivi-Marketing-Seo

SEO, web marketing, inbound marketing, funnel, tutte parole, tecnicismi, teorie che alla fine devono sempre fare i conti con una cosa sola: le decisioni dell’utente.

Tre cose sono fondamentali quando si scrive il contenuto per una pagina web commerciale:

Il comportamento degli utenti è quello che alla fine determina il successo o meno di un prodotto venduto online, ad esempio, ma se è vero che tu non puoi entrare nella loro testa, è comunque possibile influire nelle scelte del loro processo d’acquisto. Come? Sfruttando i bias cognitivi.

il web semantico spiegato semplice

web-semantico

Web semantico: che cos’è? A cosa serve la semantica nei motori di ricerca?

Nel mondo SEO si usano da anni termini come tassonomie, motore di ricerca semantico, topic cluster, il tutto per identificare un modo di lavorare sfruttando il web semantico, o meglio, la semantica nel web.

Potremmo anche dire che “semantic web” è il nuovo “content is the king”, forse anche la nuova mania da un certo punto di vista, perché come in tutte le cose c’è sempre chi si fa prendere troppo la mano, tralasciando altri fattori che restano comunque sempre fondamentali per fare SEO.