Come funziona Google?

Articolo aggiornato il: 28 Agosto 2025

La sottile differenza tra indicizzazione e posizionamento

Oggi ti chiedono di essere “posizionati” su ChatGpt, oppure di essere menzionati nell’AI Overview di Google, ma la base di partenza è sempre quella: essere ben posizionati su Google.
il posizionamento parte poi da un concetto precedente, ovvero avere il sito web correttamente indicizzato, cioè avere SOLO e TUTTE le pagine giuste indicizzate nel motore di ricerca.

Per capire perché e come indicizzare un sito web bisogna capire almeno minimamente cos’è e come funziona un motore di ricerca.

I motori di ricerca sguinzagliano i loro bot (o spider, o crawler, in ogni caso sono dei software, quello di google si chaima Googlebot) per il web per intercettare nuovi siti o modifiche a siti esistenti, in modo da aggiornare continuamente l’indice del loro database che contiene una parte dei siti web del mondo (già, solo una parte).

Come funziona Google:

Per semplicità, immaginate Google come una immensa biblioteca.

Il crawler di Google arriva al vostro sito, segue i link interni, scansiona i dati, li analizza, li usa per indicizzare le singole pagine per categorie e poi, solo poi, decide il posizionamento sulla serp in base a tutta una serie di fattori.

Hai capito ora la differenza tra indicizzazione e posizionamento?
Un conto è essere presente nell’indice del motore di ricerca, un conto è apparire tra le prime posizioni della SERP.
Una volta che un sito ha le pagine principali indicizzate bisogna poi lavorare di content strategy, scrivere articoli in ottica SEO, fare continuamente keyword research per scovare nuove nicchie dove poter infilarsi, ed ovviamente far si che le nuove pagine vengano continuante scansionate ed indicizzate dal motore di ricerca.

Posizionare un sito web comporta un analisi costante delle SERP, scrivere contenuti pertinenti e fare un ottima keyword research. Se non sai come fare leggi l’articolo dedicato a come fare keyword research

Indicizzare un sito wordpress: cosa significa che una pagina viene indicizzata per categorie?
Semplicissimo, e te lo spiego con un esempio:

Se il tuo sito wordpress tratta ricette, la pagina che tratta la ricetta “risotti con i funghi” può appartenere alla categoria “primi piatti“, ma anche alla categoria “risotti“, come alla categoria “ricette con i funghi“.
Per tornare alla biblioteca, uno stesso libro potrebbe finire su più scaffali di diverse categorie.

Cosa controlla google nelle mie pagine?

Cosa guarda Google quando viene a visitare una mia pagina web?
Alcune righe di codice in particolare:

  • Tag title (quello blu sulla serp)
  • Meta tag –> description, keywod, ecc.
  • Alt tag
  • Dati strutturati
  • Tag H1
  • Opengraph, ecc.

Poi, ovviamente, i contenuti.
Inutile avere un sito ben costruito tecnicamente se non avete contenuti utili per gli utenti, la frase “content is king” è valida ancora oggi.