# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # > Parliamo di SEO --- ## Articoli - [AI Overviews: come l’intelligenza artificiale sta cambiando le regole della visibilità online](https://www.matteodv.it/blog/ai-overviews-come-lintelligenza-artificiale-sta-cambiando-le-regole-della-seo/): L'AI sta rivoluzionando il mondo e anche nella ricerca online stiamo vivendo una nuova era. Il "motore" si chiama AI Overviews. - [Google aggiorna le linee guida contro i contenuti ai](https://www.matteodv.it/blog/google-aggiorna-le-linee-guida-contro-i-contenuti-ai/): Il recente aggiornamento delle linee guida di Google per i quality rater, è un salto di qualità nella regolamentazione dei contenuti AI. - [La SEO è morta? Ecco perché la risposta è ancora no!](https://www.matteodv.it/blog/la-seo-e-morta-ecco-perche-la-risposta-e-ancora-no/): La seo è morta? No, è solo in evoluzione, di pari passo con gli aggiornamenti dei motori di ricerca, delle AI e delle abitudini degli utenti. - [Marketing multicanale per le piccole attività](https://www.matteodv.it/blog/marketing-multicanale-per-le-piccole-attivita/): consulente SEO freelance: piccolo budget, grandi risultati! Questa scelta può diventare una carta vincente per il marketing della tua azienda - [L’IA come motore dell’ottimizzazione SEO](https://www.matteodv.it/blog/lia-come-motore-dellottimizzazione-seo/): l'IA analizza enormi quantità di dati per identificare modelli di comportamento, migliorare l’UX e affinare la pertinenza dei contenuti. - [Infinite possibilità con la musica generata da intelligenza artificiale con Suno ai](https://www.matteodv.it/blog/musica-generata-intelligenza-artificiale-con-suno-ai/): Suno AI, strumento potente e accessibile per chiunque desideri immergersi nel mondo della composizione musicale. - [Qwen ai come funziona](https://www.matteodv.it/blog/qwen-ai-come-funziona/): La corsa all'AI ha visto una nuova fase di competizione con il lancio di Qwen 2.5-Max da parte di Alibaba. - [L’arte di farsi notare online: come una strategia seo completa trasforma la presenza digitale](https://www.matteodv.it/blog/larte-di-farsi-notare-online-come-una-strategia-seo-completa-trasforma-la-presenza-digitale/): Il brand è la strada maestra, fare SEO sul sito web base può non bastare più. Una buona strategia SEO vuole una presenza online capillare. - [Social media e seo: la nuova frontiera della visibilità online](https://www.matteodv.it/blog/social-media-e-seo-la-nuova-frontiera-della-visibilita-online/): I Social Media possono influenzare anche la SEO, perché molte persone usano i social come veri e propri motori di ricerca. - [Hai un e-commerce? scopri il nuovo regolamento europeo sulla sicurezza dei prodotti](https://www.matteodv.it/blog/hai-un-e-commerce-scopri-il-nuovo-regolamento-europeo-sulla-sicurezza-dei-prodotti/): Un’e-commerce conforme alle regole UE non solo tutela i consumatori, ma migliora anche la propria autorevolezza e affidabilità online. - [Link building avanzata: tecniche e strategie efficaci](https://www.matteodv.it/blog/link-building-avanzata-tecniche-e-strategie-efficaci/): Le tecniche avanzate di link building richiedono un approccio strategico e creativo per acquisire backlink di alta qualità. - [Bing Deep Search: un'altra rivoluzione?](https://www.matteodv.it/blog/bing-deep-search/): Bing Deep Search migliora la capacità di interpretare le query e rispondere con risultati di ricerca altamente personalizzati. - [Comprendere e adattarsi alle novità dell'ennesimo update di Google - Marzo 2024](https://www.matteodv.it/blog/comprendere-e-adattarsi-alle-novita-dellennesimo-update-di-google-marzo-2024/): È finalmente arrivato il core update di Marzo 2024, d'altronde era da qualche mese che BigG non ci rompeva l'anima. - [Come modificare la meta description su Google?](https://www.matteodv.it/blog/come-modificare-la-meta-description-su-google/): Google cambia la meta description: come impedirlo? Usiamo il tag "data-nosnippet" per provare a forzare la mano. Scopriamo insieme come fare. - [Disattivazione imminente dei siti web creati con i profili Google](https://www.matteodv.it/blog/disattivazione-imminente-dei-siti-web-creati-con-i-profili-google/): A marzo 2024, i siti web generati automaticamente dai profili delle attività su Google saranno disattivati. - [Come fare una buona keyword research?](https://www.matteodv.it/blog/come-fare-keyword-research/): Come fare keyword research? Scopri tecniche essenziali per la ricerca di parole chiave e ottimizzare i contenuti del tuo sito web. - [Tassonomie WordPress e SEO](https://www.matteodv.it/blog/tassonomie-wordpress-e-seo/): Tassonomie di WordPress: come usarle correttamente. L'organizzazione dei contenuti è un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale. - [Profilo facebook rubato? Come recuperarlo](https://www.matteodv.it/blog/profilo-facebook-rubato-come-recuperarlo/): Profilo facebook personale rubato? I metodi di facebook non funzionano perché ti hanno estromesso del tutto? Non disperare, leggi qui! - [Che sicurezza ho di ottenere dei risultati facendo SEO? Avrò un ROI certo?](https://www.matteodv.it/blog/che-sicurezza-ho-di-ottenere-dei-risultati-facendo-seo-avro-un-roi-certo/): La SEO da sola non può garantire un ritorno dell'investimento, il risultato non dipende solo dall'ottimizzazione SEO ma anche da altro. - [Perché è importante avere un sito web](https://www.matteodv.it/blog/perche-e-importante-avere-un-sito-web/): Scopri i 10 motivi fondamentali per cui ogni attività dovrebbe avere un sito web. Esplora come un sito può far crescere il tuo business. - [Guida agli aggiornamenti delle linee guida dei Quality Raters di Google](https://www.matteodv.it/blog/guida-agli-aggiornamenti-delle-linee-guida-dei-quality-raters-di-google/): Nuove linee guida dei Quality Raters di Google nov. 2023: nuove indicazioni su alcuni parametri di posizionamento in SERP. - [Google SGE e la rivoluzione della SERP: Come fare SEO nel 2024?](https://www.matteodv.it/blog/google-sge-e-la-rivoluzione-della-serp-come-fare-seo-nel-2024/): Google SGE sta portando una ventata di freschezza nel mondo del marketing digitale. Come sarà la SEO nel 2024? - [E-E-A-T e posizionamento su Google: superare il problema dei contenuti mediocri](https://www.matteodv.it/blog/e-e-a-t-e-posizionamento-su-google-superare-il-problema-dei-contenuti-mediocri/): l'importanza di E-E-A-T (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness) e come influenza il posizionamento sui motori di ricerca. - [Come funziona Google? Le rivelazioni del processo per abuso di posizione dominante negli USA](https://www.matteodv.it/blog/come-funziona-google-le-rivelazioni-del-processo-negli-usa/): Google e la sfida di comprendere e indicizzare i contenuti web: Contano solo click e link esterni? I veri segnali di ranking! - [Contenuti generati con l'AI: opportunità e sfide per i creatori di contenuti](https://www.matteodv.it/blog/contenuti-generati-con-ai-opportunita-e-sfide-per-i-creatori-di-contenuti/): L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui vengono creati contenuti online,ma cosa ne pensa Google dell'AI? - [Come scegliere le keywords giuste](https://www.matteodv.it/blog/come-scegliere-le-keywords-giuste/): Come calcolare la competitività di una keyword conoscendone a priori il volume di ricerca mensile. Scergli le keywords giuste! - [Che cos'è il link juice e come sfruttarlo al meglio per la SEO](https://www.matteodv.it/blog/che-cose-il-link-juice-e-come-sfruttarlo-al-meglio-per-la-seo/): Distribuzione del "link juice": scopri come l'autorità si trasferisce attraverso i link interni ed esterni per migliorare il posizionamento. - [Come creare un Profilo delle Attività su Google](https://www.matteodv.it/blog/come-creare-un-profilo-delle-attivita-su-google/): Il Profilo delle Attività su Google è fondamentale per la tua strategia di posizionamento locale e comparire anche su Google Maps. - [Creare contenuti con AI: la soluzione completa di Cohesive AI per content creator](https://www.matteodv.it/blog/creare-contenuti-con-ai-la-soluzione-completa-di-cohesive-ai-per-content-creator/): L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per scrivere contenuti è in crescita. Cohesive AI si distingue come strumento completo e versatile. - [Social media e SEO: come integrare le due strategie per ottenere risultati di successo](https://www.matteodv.it/blog/social-media-e-seo-come-integrare-le-due-strategie-per-ottenere-risultati-di-successo/): Come i social media possono aiutare la tua SEO e come integrarli efficacemente nella tua strategia di marketing online. Scopri di più! - [Come evitare gli errori più comuni in un blog](https://www.matteodv.it/blog/come-evitare-gli-errori-piu-comuni-in-un-blog/): Scopri gli errori più comuni dei blog aziendali e impara ad evitarli per trasformare il blog in uno strumento di marketing efficace. - [Bing AI e ChatGpt: la rivoluzione di Microsoft](https://www.matteodv.it/blog/bing-ai-e-chatgpt-la-rivoluzione-di-microsoft/): Bing e ChatGpt, un accoppiata che al momento sembra essere vincente . Vediamo meglio come può aiutarti e come intendere reagire Google. - [Come aumentare le recensioni su Google?](https://www.matteodv.it/blog/come-aumentare-le-recensioni-su-google/): strategie e consigli per ottimizzare il proprio profilo su Google e aumentare il numero di recensioni positive. - [Come pubblicizzare la propria attività su Google?](https://www.matteodv.it/blog/come-pubblicizzare-la-propria-attivita-su-google/): Come pubblicizzare la tua attività su Google, sfruttando al meglio le sue funzionalità, Google My Business e Google Ads. - [Come fare SEO locale](https://www.matteodv.it/blog/come-fare-seo-locale/): Grazie alla SEO local le aziende possono aumentare la visibilità delle proprie pagine web nei risultati di ricerca locali. - [Google annuncia Bard!](https://www.matteodv.it/blog/google-annuncia-bard/): Google ha annunciato il lancio della versione beta di Bard, una tecnologia innovativa basata su Large Language Model (LLM). - [I prompt di ChatGPT](https://www.matteodv.it/blog/i-prompt-di-chatgpt/): Cosa sono i prompt di ChatGPT per ottenere il massimo dai contenuti generati da ChatGPT e come si usano per ottenere buoni risultati. - [Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il web: benefici e sfide che ci attendono](https://www.matteodv.it/blog/come-lintelligenza-artificiale-sta-cambiando-il-web-benefici-e-sfide-che-ci-attendono/): Discussione sull'Intelligenza Artificiale messa a disposizione di tutti tramite il sito openai.com e la sua chat con un operatore virtuale - [SEO per video: come ottimizzare i contenuti video per il posizionamento su Google](https://www.matteodv.it/blog/seo-per-video-come-ottimizzare-i-contenuti-video-per-il-posizionamento-su-google/): I video rappresentano una risorsa preziosa per il posizionamento sui motori di ricerca e per il riconoscimento e rafforzamento del brand. - [Google Update dicembre 2022: parte due.](https://www.matteodv.it/blog/google-update-dicembre-2022-link-spam-update/): Google ha rilasciato un aggiornamento del suo algoritmo per ridurre l'impatto dei link non naturali sulle SERP: 2022 link spam update - [Google Update dicembre 2022: parte uno.](https://www.matteodv.it/blog/google-update-dicembre-2022-parte-uno/): Google ha ufficialmente esteso l'Helpful Content System anche in Italia. Cosa bisogna sapere sul nuovo update e come agire. - [Pagina rilevata ma attualmente non indicizzata?](https://www.matteodv.it/blog/pagina-rilevata-ma-attualmente-non-indicizzata/): il tuo sito presenta il problema di pagine rilevate ma non indicizzate? Scopri qui come mai e perché Google non indicizza tutte le pagine. - [Seo copywriting: la lunghezza conta?](https://www.matteodv.it/blog/seo-copywriting-lunghezza-articoli/): la lunghezza ideale per un articolo di blog non esiste. Esiste però un metodo per capire cosa e come scrivere un post che dia risposte utili. - [Performance Lab: il plugin ufficiale di wordpress per migliorare le prestazioni](https://www.matteodv.it/blog/performance-lab-plugin-wordpress/): Performance Lab: il nuovo plugin per le performance sviluppato direttamente dal team di wordpress. Scopriamo a cosa serve. - [Problemi di indicizzazione? Come usare le Api Indexing di Google](https://www.matteodv.it/blog/indicizzazione-come-usare-le-api-indexing-di-google/): Guida completa passo passo all'uso delle API Indexing di Google ed integrazione con Worpress tramite plugin per l'indicizzazione degli URL. - [Come fare Seo?](https://www.matteodv.it/blog/come-fare-seo/): Le nozioni base da sapere per poter fare SEO al proprio sito web. Inizia ad apprendere cosa significa fare SEO. - [Aggiornare un blog ripubblicando vecchi contenuti](https://www.matteodv.it/blog/aggiornare-un-blog-ripubblicando-vecchi-contenuti/): Come aggiornare un blog sfruttando i vecchi articoli, rinnovandoli, cambiando formato, migliorando le CTA e pubblicandoli come nuovi. - [Content Marketing e tool AI](https://www.matteodv.it/blog/content-marketing-e-tool-ai/): Alcuni tool AI potrebbero presto aiutarvi a creare automaticamente contenuti per il vostro business o per i vostri clienti. - [SEO title: perché google cambia la SERP?](https://www.matteodv.it/blog/seo-title-perche-google-cambia-la-serp/): Il tag title è importante perché descrive brevemente il contenuto della pagina. Se non rispetti alcune regole, Google te lo cambia! - [I vantaggi del content marketing](https://www.matteodv.it/blog/vantaggi-del-content-marketing/): Perché scrivere un blog? Il content marketing è utile alla brand reputation, all'autorità del dominio e porta lead in target. E costa poco. - [Come vendere con il blog aziendale](https://www.matteodv.it/blog/come-vendere-con-il-blog-aziendale/): Cos'è e a cosa serve il blog aziendale. Come sfruttare il blog per raggiungere più utenti e portare traffico profilato al tuo sito web. - [E-commerce e descrizione prodotto](https://www.matteodv.it/blog/e-commerce-e-descrizione-prodotto/): Come scrivere un descrizione di prodotto efficace e in grado di aumentare le vendite. L'importanza della scheda prodotto nell'e-commerce. - [Cosa sono i backlink e perché sono così importanti](https://www.matteodv.it/blog/backlink-cosa-sono/): Volete attivare una campagna link building ma non sapete come trovare i siti per ospitare guest post? Qui vi spiego come si fa link building. - [Come scrivere la pagina "chi siamo"](https://www.matteodv.it/blog/come-scrivere-la-pagina-chi-siamo/): Come si scrive correttamente la pagina "chi siamo" per convincere i tuoi potenziali clienti che sei la giusta soluzione per loro? - [Miglior hosting per Magento](https://www.matteodv.it/blog/miglior-hosting-per-magento/): Come scegliere il miglior hosting per Magento? I parametri da considerare quando si cerca uno spazio hosting per un e-commerce su Magento - [Seo, web design e sostenibilità ambientale](https://www.matteodv.it/blog/web-design-sostenibile/): Può il web design essere sostenibile? Ecco alcune pratiche di User Experience che possono aiutare un sito web a consumare meno energia. - [il web semantico spiegato semplice](https://www.matteodv.it/blog/il-web-semantico-spiegato-semplice/): Cosa significa web semantico? Come si usano le tassonomie, il concetto di Topic e cosa sono i dati strutturati. - [Come indicizzare un sito web](https://www.matteodv.it/blog/come-indicizzare-un-sito-web/): Come indicizzare un sito su Google? Vediamo quali sono le pratiche corrette per indicizzare un sito e come verificare l'indicizzazione. - [Bias cognitivi e marketing: cosa sono e cosa c'entrano con la SEO](https://www.matteodv.it/blog/bias-cognitivi-marketing-e-seo/): Bias cognitivi, marketing , SEO, termini che hanno a che fare con le decisioni degli utenti, tentando di indirizzarle (quasi) a piacimento. - [Aumentare il traffico di un sito web con i contenuti](https://www.matteodv.it/blog/aumentare-il-traffico-di-un-sito-web-con-i-contenuti/): Come aumentare il traffico di un sito web con la strategia dei contenuti. Come scrivere articoli utili, evergreen e della giusta lunghezza. - [Plugin per ottimizzare le immagini in wordpress](https://www.matteodv.it/blog/migliori-plugin-per-ottimizzare-le-immagini-in-wordpress/): Come ottimizzare le immagini in wordpress tramite un plugin. I migliori plugin di ottiimizzazione e per creare gallerie fotografiche. - [Scrivere sul web, come scrivere articoli efficaci](https://www.matteodv.it/blog/scrivere-sul-web-articoli-efficaci/): scrivere sul web non è facile, per posizionarsi su google bisogna scrivere in ottica SEO, che non significa infarcire l'articolo di keyword - [Link building gratis come farla e su quali siti?](https://www.matteodv.it/blog/link-building-gratis-come-farla/): come fare link building correttamente e scegliere i siti giusti per pubblicare, lista di siti gratutiti di alta qualità per migliorare il posizionamento - [Ottimizzazione SEO](https://www.matteodv.it/blog/ottimizzazione-seo/): Ottimizzazione SEO, cioè seguire una strategia atta a rendere la stuttura di un sito ed i suoi contenuti al servizio di un buon posizionamento su google. - [Seo 2020: Google e gli ennesimi aggiornamenti del suo algoritmo](https://www.matteodv.it/blog/seo-2020-google-aggiornamenti-algoritmo/): I più importanti aggiornamenti e novità di Google 2019-2020. Dai Core update a Google BERT, gli sinippet, il nuovo Nofollow e tanto altro. SEO 2020 - [velocizzare wordpress: Guida completa per migliorare la velocità di un sito wordpress](https://www.matteodv.it/blog/velocizzare-wordpress-guida-completa-per-migliorare-la-velocita-di-un-sito-wordpress/): Velocizzare wordpress: i plugin inutili, l'ottimizzazione delle immagini,i plugin di caching, compressione gzip, il database e il tema wp. - [il 50% delle ricerche su google non generano traffico.](https://www.matteodv.it/blog/il-50-delle-ricerche-su-google-non-generano-traffico/): Oltre il 50% delle ricerche portano zero click ai siti in serp. Le ricerche vocali, altre piattaforme di sua proprietà come Youtube o Maps. - [I migliori hosting italiani 2021](https://www.matteodv.it/blog/i-migliori-hosting-italiani/): Devi creare un sito web e vuoi scegliere un hosting italiano? Se ti serve un servizio hosting per wordpress professionale allora eccoti la mia classifica. - [Google core update marzo 2019](https://www.matteodv.it/blog/google-core-update-marzo-2019/): Google Update Marzo 2019: ripercorriamo la storia dell'algoritmo e vediamo come reagire a questo ennesimo update di Google. - [Come condividere Google Analytics con un altro utente](https://www.matteodv.it/blog/come-condividere-google-analytics-con-un-altro-utente/): come fare per condividere i tuoi dati di Google Analytics ad altro utente - [Algoritmo google: un difficile 2018](https://www.matteodv.it/blog/algoritmo-google-update-2018/): Google ha segnato il 2018 con il core update del 1° agosto. È iniziata una nuova era per il motore di ricerca che vuole dare risposte: Benvenuta AI? - [Seo, GDPR e pensieri vari](https://www.matteodv.it/blog/seo-gdpr-e-pensieri-vari/): Guarda un progetto web come se osservassi le stelle, da lontano. Tieni sempre a mente che il fine è soddisfare l'intento di ricerca degli utenti, che la semantica è entrata di prepotenza nella seo, e che probabilmente il tanto temuto gdpr, alla fine forse ci darà una mano. - [La SEO è come il mio orto](https://www.matteodv.it/blog/la-seo-e-come-il-mio-orto/): La SEO è come la terra, bisogna lavorarla. Fare SEO è come togliere le erbacce, pulire ed estirpare quello che non va. La SEO è relazionarsi con gli altri, non è solo codice, non è solo analisi. E'innanzitutto RELAZIONI. www.matteodv.it - [Link Building: I guest post](https://www.matteodv.it/blog/link-building-i-guest-post/): Una delle tecniche base per fare link building è l’uso dei guest post. Molti vi diranno “scrivi contenuti utili”, “contatta i blogger del settore per proporre un tuo articolo”, “cerca il più possibile di ottenere backlink spontanei”. Ora vi dirò una cosa molto importante, che vi deve restare scolpita in testa... - [3 importanti fattori SEO del 2018](https://www.matteodv.it/blog/3-importanti-fattori-seo-del-2018/): Novità SEO 2018: Speed Update, mobile first index e HTTPS! Scopri le novità seo 2048 che influiscono sul Rank e quindi sul posizionamento sui google del tuo sito web. La navigazione da mobile diventa sempre più importante. Tu, sei pronto? contattami al 3358013695 o scrivimi a info@matteodv.it - [Una semplice regola SEO: aggiornare i contenuti.](https://www.matteodv.it/blog/semplice-regola-seo-aggiornare-contenuti/): Perché ogni tanto devi aggiornare il tuo sito web? Per mantenere il sito “vivo” e per far capire a Google... - [SEO TREND 2018: RankBrain](https://www.matteodv.it/blog/seo-trend-2018-rankbrain/): Google sta utilizzando un sistema di intelligenza artificiale detto RankBrain, per elaborare i risultati di ricerca, la famosa SERP. Scopri di più sul nuovo algoritmo RankBrain! Non restare indietro, contattami per migliorare il posizionamento del tuo sito web. - [Come scrivere testi per la SEO](https://www.matteodv.it/blog/scrivere-testi-in-ottica-seo/): Copywriting, testi SEO friendly, scrivere testi in ottica SEO, Ma in sintesi, cosa vuol dire? guarda anche il mio corso seo a Vicenza - corso seo a Padova! - [Ottimizzare le immagini in ottica SEO](https://www.matteodv.it/blog/ottimizzare-le-immagini-in-ottica-seo/): Ottimizzare le immagini in ottica seo. Alcuni utili consigli su come utilizzare al meglio le immagini nel web. - [Perché chiamare un consulente SEO?](https://www.matteodv.it/blog/perche-fare-seo/): Sai perchè ti serve un consulente seo? Per ottimizzare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca: Se sei visibile, esisti! Il tuo consulente seo a Vicenza, per un posizionamento su Google, non esitare a contattarmi: info@matteodv.it 3358013695 --- # # Detailed Content ## Articoli ### AI Overviews: come l’intelligenza artificiale sta cambiando le regole della visibilità online > L'AI sta rivoluzionando il mondo e anche nella ricerca online stiamo vivendo una nuova era. Il "motore" si chiama AI Overviews. - Published: 2025-04-23 - Modified: 2025-04-23 - URL: https://www.matteodv.it/blog/ai-overviews-come-lintelligenza-artificiale-sta-cambiando-le-regole-della-seo/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, Seo news L'AI sta rivoluzionando il mondo, probabilmente è una nuova rivoluzione industriale, e anche nella ricerca online stiamo vivendo una nuova era. Il motore (è proprio il caso di dirlo! ) di questa rivoluzione online ha un nome preciso: AI Overviews. Si tratta del nuovo approccio di Google alla restituzione delle informazioni, che abbandona il classico elenco dei dieci link blu per offrire risposte sintetiche e contestuali generate direttamente dall'intelligenza artificiale. Questo sistema, già testato negli Stati Uniti e ora disponibile anche in Europa, ha un impatto significativo sulla visibilità dei siti web: sempre meno clic, minore traffico organico, e un cambiamento profondo nelle dinamiche del posizionamento. Il funzionamento è semplice, ma rivoluzionario: Google utilizza modelli linguistici avanzati (LLM) per interpretare le query degli utenti e generare risposte esaustive direttamente nella SERP, integrando dati, fonti attendibili e persino suggerimenti aggiuntivi. Di fatto, molti utenti trovano già ciò che cercano senza visitare alcun sito, portando alla cosiddetta zero-click search, in cui la navigazione termina prima ancora di iniziare. Dal motore di ricerca all’ecosistema informativo La transizione in atto non rappresenta la fine della SEO, ma una trasformazione profonda del suo perimetro operativo. Non si tratta più di ottimizzare contenuti esclusivamente per Google, ma per un ecosistema complesso e interconnesso che comprende assistenti vocali, chatbot intelligenti, contenuti video, social network e piattaforme tematiche. È in questo contesto che nasce il concetto di Search Ecosystem Optimization. Le informazioni, oggi, vengono ricercate ovunque: dentro una storia di Instagram, nei commenti di un video YouTube, in... --- ### Google aggiorna le linee guida contro i contenuti ai > Il recente aggiornamento delle linee guida di Google per i quality rater, è un salto di qualità nella regolamentazione dei contenuti AI. - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://www.matteodv.it/blog/google-aggiorna-le-linee-guida-contro-i-contenuti-ai/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, Seo news Per i contenuti ai e pratiche seo nocive criteri più severi da parte di Google per garantire qualità e originalità Un passo avanti nella lotta ai contenuti di bassa qualità Il recente aggiornamento delle linee guida di Google per i quality rater, datato 23 gennaio 2025, rappresenta (forse? Finalmente? ) un importante salto di qualità nella regolamentazione dei contenuti online. Durante il Search Central Live a Madrid, John Mueller, Senior Search Analyst e capo del team Search Relations di Google, ha evidenziato che l'azienda sta incoraggiando i suoi quality raters a focalizzarsi sulle pagine che presentano contenuti principali prodotti mediante l'uso di strumenti di intelligenza artificiale, sia automatizzati che generativi, assegnando loro una valutazione di qualità inferiore. Con l’introduzione di nuovi standard, Google mira a eliminare l'utilizzo non etico della tecnologia AI nella creazione di contenuti e a contrastare le tecniche SEO che compromettono l'affidabilità dei risultati di ricerca. Questa mossa è decisiva per assicurare che i contenuti non solo attraggano l'attenzione ma offrano anche un valore reale e tangibile. Qualità e originalità, altrimenti sei out Le nuove linee guida indicano chiaramente che ogni contenuto principale prodotto mediante strumenti di intelligenza artificiale deve dimostrare un'originalità distinta e apportare un valore aggiunto significativo per evitare di essere classificato con il rating "Lowest". Questo standard è volto a promuovere l'innovazione responsabile nell'uso delle tecnologie generative, spingendo i creatori a un impegno maggiore nella cura e nella qualità informativa dei loro articoli. Nuove definizioni di spam e pratiche inaccettabili Nel dettaglio, Google ha... --- ### La SEO è morta? Ecco perché la risposta è ancora no! > La seo è morta? No, è solo in evoluzione, di pari passo con gli aggiornamenti dei motori di ricerca, delle AI e delle abitudini degli utenti. - Published: 2025-03-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://www.matteodv.it/blog/la-seo-e-morta-ecco-perche-la-risposta-e-ancora-no/ - Categorie: Digital Marketing, Intelligenza Artificiale, Seo news La SEO ai tempi dell'intelligenza artificiale: crisi o rinascita? Negli ultimi mesi si parla frequentemente della presunta fine della SEO (La SEO è morta! Aiutooo), alimentata dall'ascesa delle intelligenze artificiali generative come ChatGPT, Gemini e altre come ad esempio Qwen , l'AI cinese sviluppata da Alibaba. Molti professionisti del settore manifestano preoccupazioni riguardo a una possibile perdita di rilevanza delle tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca, temendo che l'AI possa sostituire il tradizionale ruolo della SEO. Approfondendo meglio il tema e analizzando le nuove dinamiche di mercato e comportamento degli utenti, risulta però evidente che la SEO non sta affatto scomparendo, anzi, si sta trasformando e rafforzando sotto nuove forme. Ne ho parlato anche in un post su Linkedin, ma ho voluto anche scrivere questo articolo per "futura memoria". Perché si parla di "crisi" della SEO? Sono anni che si parla di SEO in crisi, che la SEO è morta, che fare SEO non serve più, e chi più ne ha più ne metta, ma in realtà la SEO non ha fatto altro che evolversi passo passo con Google e con le modalità sempre diverse di approccio al web degli utenti (vedi l'avvento del mobile). Tutte crisi gridate al vento ma mai veramente accadute. Il termine crisi spesso assume un'accezione negativa, ma se consideriamo l'etimologia della parola, che deriva dal greco krisis e significa "decisione" o "scelta", emerge una sfumatura positiva. Una crisi rappresenta infatti un momento di svolta, una scelta che può portare alla scoperta di nuove... --- ### Marketing multicanale per le piccole attività > consulente SEO freelance: piccolo budget, grandi risultati! Questa scelta può diventare una carta vincente per il marketing della tua azienda - Published: 2025-02-27 - Modified: 2025-02-27 - URL: https://www.matteodv.it/blog/marketing-multicanale-per-le-piccole-attivita/ - Categorie: Digital Marketing Come strutturare strategie di marketing sostenibili con un consulente SEO freelance La presenza online è diventata una vera opportunità per chi desidera ampliare il proprio raggio d’azione, farsi notare da una target audience più ampia e creare connessioni che, nel tempo, portino risultati tangibili. Questo concetto riguarda la possibilità di essere presenti in diversi touch point, dalla semplice vetrina digitale del sito web (attraverso la SEO) , passando per il blog aziendale e i molteplici canali social, fino a toccare strumenti più strutturati come Google ads o forme di marketing mix model dedicate. Tutto bello? Tutto facile? No! Tutto questo ha un costo, e per i piccoli imprenditori ogni scelta deve essere fatta con grande consapevolezza, poiché i budget limitati non sempre consentono di intraprendere tutte le iniziative desiderate. Di conseguenza si rischia di sentirsi tagliati fuori da strategie più articolate e dalle grandi possibilità di mercato che esse potrebbero offire. Ecco perché la scelta di un consulente SEO freelance potrebbe essere la chiave giusta. La sfida delle pmi nella multicanalità Le piccole e medie imprese italiane, spesso guidate da persone che svolgono più ruoli all’interno dell’azienda, si trovano a riflettere sul valore effettivo della multicanalità. L’idea di aprire un nuovo canale di comunicazione, di gestire un blog o di lanciare campagne a pagamento su più piattaforme può risultare impegnativa sia dal punto di vista economico sia sotto il profilo delle competenze richieste. È facile pensare che basti destinare un piccolo budget a una campagna pubblicitaria da 10 euro al... --- ### L’IA come motore dell’ottimizzazione SEO > l'IA analizza enormi quantità di dati per identificare modelli di comportamento, migliorare l’UX e affinare la pertinenza dei contenuti. - Published: 2025-02-17 - Modified: 2025-02-17 - URL: https://www.matteodv.it/blog/lia-come-motore-dellottimizzazione-seo/ - Categorie: Digital Marketing, Intelligenza Artificiale Come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la SEO: analisi predittiva, automazione e strategie L'AI è arrivata come uno Tsunami nella nostra vita di tutti i giorni, ormai con l'aiuto dell'intelligenza artificiale si può fare di tutto, da scrivere canzoni a creare contenuti testuali, fare ricerche, analizzare e sintetizzare lunghi PDF tecnici, creare immagini e video. Tra l'altro ogni giorno nasce una nuova piattaforma AI o quelle esistenti si danno battaglia a suon di annunci e modelli nuovi. Ad esempio, in questo articolo vi parlo di Qwen ai, creata dalla cinese Alibaba. Oppure, qui sotto potete leggere l'annuncio di Sam Altman su GPT5: OPENAI ROADMAP UPDATE FOR GPT-4. 5 and GPT-5: We want to do a better job of sharing our intended roadmap, and a much better job simplifying our product offerings. We want AI to “just work” for you; we realize how complicated our model and product offerings have gotten. We hate... — Sam Altman (@sama) February 12, 2025 Insomma, ormai l'abbiamo capito, l’ottimizzazione per i motori di ricerca non si limita più alla semplice scelta delle parole chiave. Gli algoritmi di IA analizzano enormi quantità di dati per identificare modelli di comportamento degli utenti (si, in poche parole "ci schedano"), migliorare l’esperienza di navigazione e affinare la pertinenza dei contenuti. Grazie a questa tecnologia, oggi è possibile ottenere insight dettagliati su come gli utenti interagiscono con un sito e quali strategie adottare per migliorare il posizionamento. Un esempio di tutto questo può essere ad esempio Copilot di Semrush, uno sturmento... --- ### Infinite possibilità con la musica generata da intelligenza artificiale con Suno ai > Suno AI, strumento potente e accessibile per chiunque desideri immergersi nel mondo della composizione musicale. - Published: 2025-02-12 - Modified: 2025-02-12 - URL: https://www.matteodv.it/blog/musica-generata-intelligenza-artificiale-con-suno-ai/ - Categorie: Intelligenza Artificiale Fare musica con l'AI è davvero alla portata di tutti? Dall'arte visiva alla produzione di video, l'intelligenza artificiale (AI) continua a rivoluzionare il modo in cui creiamo e consumiamo contenuti creativi, ma non solo quelli. In un precedente articolo vi ho parlato di Qwen AI, l'intelligenza Artificiale Generativa di Alibaba, in pratica uno sfidante di ChatGpt (e che sfidante! ), ma mentre Qwen, come Gemini, Claude, DeepSeek e altre sono per lo più utili per testi e codici di programmazione, oggi vi parlo di una AI in grado di creare una canze da zero tramite intelligenza artificiale. Suno AI si pone infatti come uno strumento potente e accessibile per chiunque desideri immergersi nel mondo della composizione musicale senza la necessità di una formazione specialistica. Grazie a sofisticati algoritmi di apprendimento automatico, Suno AI permette agli aspiranti musicisti di produrre brani originali che riflettono i propri gusti e stili preferiti. Suno ai: come funziona l'ai per creare musica? Il cuore del successo di Suno AI risiede nella sua capacità di analizzare migliaia di brani musicali provenienti da diversi generi e epoche. Attraverso un processo di apprendimento supervisionato, l'intelligenza artificiale impara a riconoscere pattern, tendenze e strutture peculiari dei vari stili musicali. Questa profonda comprensione consente a Suno AI di generare brani completamente originali , adeguandosi alle specifiche richieste dell'utente. Gli artisti possono personalizzare ogni aspetto delle loro composizioni, inserendo testi personalizzati o lasciando che l'intelligenza artificiale crei parole coerenti con l'atmosfera scelta. La piattaforma offre una vasta gamma di opzioni creative,... --- ### Qwen ai come funziona > La corsa all'AI ha visto una nuova fase di competizione con il lancio di Qwen 2.5-Max da parte di Alibaba. - Published: 2025-01-30 - Modified: 2025-02-12 - URL: https://www.matteodv.it/blog/qwen-ai-come-funziona/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, SEO copywriting, Seo news La sfida cinese dell'intelligenza artificiale tra alibaba e deepseek, con Openai che osserva e l'Europa che dorme. Chi non usa l'AI per creare contenuti per il web alzi la mano. E chi non cerca continuamente nuovi modelli AI da provare, magari gratuitamente, alzi l'altra mano. Ho scritto un articolo in merito all'argomento "Contenuti generati con l’AI" e su come Google può "vederli", vi invito a leggerlo qui. Ora passiamo a Qwen e come funziona questa nuova AI (con interfaccia mooooolto simile a ChatGPT) La corsa all'innovazione nell'intelligenza artificiale (IA) ha visto una nuova fase di competizione con il lancio di Qwen 2. 5-Max da parte di Alibaba. Questo modello, presentato nel gennaio del 2025, è stato sviluppato per rispondere direttamente alla crescita rapida di DeepSeek, un’azienda emergente che ha scosso l'industria tecnologica globale. Qwen 2. 5-Max, raggiungibile da qui, si distingue non solo per le sue prestazioni elevate ma anche per il suo approccio metodologico, che include tecniche avanzate di addestramento. Alibaba ha utilizzato una strategia simile a quella di DeepSeek, implementando un "mix di esperti" che ottimizza l'addestramento riducendo il consumo di risorse computazionali. Questo approccio consente a Qwen 2. 5-Max di essere competitivo senza dover investire ingenti risorse finanziarie. La decisione di mantenere il modello non open-source riflette una scelta aziendale mirata alla protezione della proprietà intellettuale e alla gestione dei costi. Interfaccia di QwenCaratteristiche principali di qwen 2. 5-max Il modello Qwen 2. 5-Max presenta numerose innovazioni che lo rendono uno strumento potente nelle mani degli sviluppatori... --- ### L’arte di farsi notare online: come una strategia seo completa trasforma la presenza digitale > Il brand è la strada maestra, fare SEO sul sito web base può non bastare più. Una buona strategia SEO vuole una presenza online capillare. - Published: 2025-01-28 - Modified: 2025-01-28 - URL: https://www.matteodv.it/blog/larte-di-farsi-notare-online-come-una-strategia-seo-completa-trasforma-la-presenza-digitale/ - Categorie: Digital Marketing Metodi e prospettive per costruire un posizionamento duraturo Il potere di un brand solido Lo dico da anni ormai, nel marketing il brand è la strada maestra, fare semplicemente attività SEO solo sul sito web può non bastare più. Bisogna essere presenti online in maniera capillare, soprattutto sui social e, qui lo dico soprattutto sui “nuovi” social, e per nuovi intendo Tik ToK, pensato dalle aziende come un posto da cazzeggio (non lo era anche Facebook? ) ma ora frequentato anche da manager e simili. Però bisogna essere coerenti, con se stessi e con il prodotto/servizio che si propone al pubblico. Questa coerenza fa sì che un utente, dopo aver incontrato il brand in circostanze diverse, riconosca facilmente la proposta unica offerta dall’azienda. Curare la reputazione del marchio vuol dire anche concentrarsi su valori, estetica e tono di voce che rispecchino la personalità dell’organizzazione. Legare la forza del marchio a una strategia seo significa preparare i contenuti e ottimizzare il sito in modo da rispondere alla domanda: “perché i potenziali clienti dovrebbero scegliere proprio questo servizio o prodotto? ”. Quando chi naviga percepisce autenticità e professionalità, aumenta la possibilità che il marchio rimanga impresso e venga cercato spontaneamente. Sapete però qual'è il reale problema? Che normalmente per tutto questo non c'è budget. Anzi, a dire il vero secondo "loro" (le aziende) il budget c'è, ma è di 100 € e ti deve bastare. E poi ci si domanda perché il progetto non decolla... Strategia seo: approccio sinergico tra canali online... --- ### Social media e seo: la nuova frontiera della visibilità online > I Social Media possono influenzare anche la SEO, perché molte persone usano i social come veri e propri motori di ricerca. - Published: 2025-01-23 - Modified: 2025-01-23 - URL: https://www.matteodv.it/blog/social-media-e-seo-la-nuova-frontiera-della-visibilita-online/ - Categorie: Digital Marketing Piattaforme emergenti, chatbot e strategie multicanale ridisegnano il marketing digitale Introduzione a social media e seo Ciao fioi, tutto ben? Di cosa vi parlo oggi? Di come i Social Media possano influenzare anche la SEO, perché SEO significa Search Engine Optimization e le persone, soprattutto le nuove generazioni, usano Instagram, TikTok e altri social come veri e propri motori di ricerca. Ho già scritto un articolo sui social media, ma qui voglio approfondire la cosa sotto altri punti di vista. Le strategie di visibilità su internet sono entrate infatti in una fase di forte trasformazione, in cui social media e SEO agiscono come due facce della stessa medaglia. Questo fenomeno richiama l’attenzione di professionisti, marketer e brand su tematiche che riguardano non soltanto la tradizionale ottimizzazione per Google, ma anche la capacità di emergere all’interno delle piattaforme social. Blog e siti di settore sottolineano la crescita di questa sinergia, mentre i dati evidenziano uno spostamento della ricerca verso chatbot e assistenti linguistici basati su AI, come ChatGPT. L’obiettivo diventa presidiare ogni spazio digitale, sfruttando parole chiave rilevanti e contenuti di valore per farsi trovare da un pubblico in continua evoluzione. Dimenticavo, io sono Matteo, consulente SEO di Vicenza che puoi tranquillamente scomodare anche per venire a fare SEO a Padova o Verona. Social media come motori di ricerca L’uso di Instagram e TikTok per trovare notizie, consigli e prodotti sta prendendo piede tra gli utenti che cercano esperienze interattive e contenuti immediati. Il cosiddetto “Instagram SEO” diventa un tema di... --- ### Hai un e-commerce? scopri il nuovo regolamento europeo sulla sicurezza dei prodotti > Un’e-commerce conforme alle regole UE non solo tutela i consumatori, ma migliora anche la propria autorevolezza e affidabilità online. - Published: 2024-12-17 - Modified: 2024-12-17 - URL: https://www.matteodv.it/blog/hai-un-e-commerce-scopri-il-nuovo-regolamento-europeo-sulla-sicurezza-dei-prodotti/ - Categorie: Seo news E-commerce: la brand reputation conta! Premessa: cosa centra questo articolo con la SEO? Premessa della premessa... Lo so, sono mesi che non srivo un articolo per questo blog sulla SEO e me ne esco con un regolamento Ue sulla sicurezza dei prodotti. D'altronde che dovevo scrivere? il solito articolo sull'AI? il solito articolo sugli aggiornamenti di Google? Riempirvi di "News" di settore? Ma va va, ormai trovate tutto e di più su Linkedin, social che si sta trasformando sempre di più in quell'altro social, quello con la F azzurra. Video brevi, post lunghi, tutti che sanno tutto. ma sta gente lavora o non c'ha proprio un c. . zo da fare? OK, bando alle ciance. ricominciamo da capo. E-commerce: la brand reputation conta, di nuovo. Un’e-commerce conforme alle nuove regole di sicurezza UE non solo tutela i consumatori, ma migliora anche la propria autorevolezza e affidabilità online. I Motori di ricerca come Google valutano in modo crescente la qualità dell’esperienza utente, prestando attenzione alla trasparenza delle informazioni, alla completezza dei dati sul prodotto e alla credibilità del venditore. Presentare in modo chiaro, coerente e conforme alla normativa le informazioni tecniche, le istruzioni d’uso, la tracciabilità, il nome del fabbricante e le avvertenze sulla sicurezza: migliora l’esperienza utente: i clienti trovano subito le informazioni utili senza dover cercare altrove, riducendo i tassi di abbandono e aumentandone la soddisfazione. rafforza l’autorevolezza del brand: un sito allineato agli standard legislativi fornisce un segnale di professionalità e di attenzione al consumatore, elementi che Google... --- ### Link building avanzata: tecniche e strategie efficaci > Le tecniche avanzate di link building richiedono un approccio strategico e creativo per acquisire backlink di alta qualità. - Published: 2024-07-10 - Modified: 2025-03-24 - URL: https://www.matteodv.it/blog/link-building-avanzata-tecniche-e-strategie-efficaci/ - Categorie: Backlink SEO, Corso SEO - Tag: link building Ranking, domain authority e un pratica vecchia come internet: la link buildingSe non hai voglia o tempo di leggere questo articolo, puoi ascoltare questo veloce riassunto audio: Perché è importante fare link building? Semplice: Perché la link building è un fattore di posizionamento essenziale per migliorare la visibilità del proprio sito web sui motori di ricerca. Infatti, i motori di ricerca come Google utilizzano i link come segnale di qualità di un sito web, considerando i link in entrata come voti positivi per il sito. Inoltre, i link in entrata possono aumentare il traffico verso il proprio sito web, favorendo la scoperta di nuovi contenuti e l'aumento della consapevolezza del brand. Ecco alcuni motivi per cui è importante fare link building: Aumentare la visibilità del sito sui motori di ricerca Migliorare l'autorità del sito web Aumentare il traffico verso il sito web Migliorare la reputazione del brand L'importanza del PageRank nella link building Il PageRank per quanto se ne dica e per quanto Google smentisca, è parte fondamentale dell'algoritmo utilizzato da Google per valutare l'importanza delle pagine web attraverso i link. Comprendere come il PageRank influisce sulla link building è essenziale per sviluppare una strategia efficace. Ogni link ricevuto da un sito autorevole trasferisce una parte del PageRank, noto come "link juice", aumentando l'autorità della tua pagina. Pertanto, ottenere backlink da siti con un authority elevata può migliorare significativamente la posizione del tuo sito nei risultati di ricerca. Concentrati sulla costruzione di relazioni con siti web autorevoli e pertinenti al... --- ### Bing Deep Search: un'altra rivoluzione? > Bing Deep Search migliora la capacità di interpretare le query e rispondere con risultati di ricerca altamente personalizzati. - Published: 2024-03-26 - Modified: 2025-02-12 - URL: https://www.matteodv.it/blog/bing-deep-search/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, Seo news Come Bing Deep Search sta cambiando le ricerche online Non ci si può fermare un attimo che ogni giorno nasce qualcosa di nuovo. Ecco infatti che che Bing ha lanciato un'innovazione che prova a riscrivere le dinamiche della ricerca online: Bing Deep Search Questa nuova funzionalità di Microsoft è stata annunciata da Bing ancora a dicembre 2023, ma solo da febbraio ha iniziato a essere visibile ad una mole di utenti significativa, ed ora la troviamo anche in Italia. Bing segna così un notevole progresso nel campo dei motori di ricerca, grazie soprattutto all'adozione dell'intelligenza artificiale generativa GPT-4. In questo modo, Bing non solo migliora significativamente la capacità di interpretare e rispondere a interrogativi complessi ma inaugura anche un'era di risultati di ricerca altamente personalizzati e profondamente contestualizzati. Per i professionisti della SEO, Bing Deep Search rappresenta sia una sfida che un'opportunità. La capacità di fornire risposte dettagliate significa che i contenuti web dovranno essere più informativi, ben strutturati e direttamente pertinenti alle query degli utenti. Questo cambia il focus dalla semplice ottimizzazione delle parole chiave a una creazione di contenuti che mira all'eccellenza informativa, in grado di soddisfare le richieste degli utenti in maniera esaustiva. Però, forse forse, sono anni che diciamo questa cosa, o no? Come funziona Bing Deep Search ? Bing Deep Search potrebbe rappresentare un vero punto di svolta nell'ambito della ricerca online, perché forse finalmente gli utenti potranno trovare realmente quello che cercano, e non solo quello che il caro vecchio Google ci propina sempre... --- ### Comprendere e adattarsi alle novità dell'ennesimo update di Google - Marzo 2024 > È finalmente arrivato il core update di Marzo 2024, d'altronde era da qualche mese che BigG non ci rompeva l'anima. - Published: 2024-03-07 - Modified: 2024-03-07 - URL: https://www.matteodv.it/blog/comprendere-e-adattarsi-alle-novita-dellennesimo-update-di-google-marzo-2024/ - Categorie: Seo news Google update marzo 2024: cosa succede? Come molti nella comunità SEO si aspettavano è arrivato il core update di Marzo 2024, d'altronde era da qualche mese che BigG non ci rompeva l'anima. Prima di approfondire l'argomento faccio una breve premessa per introdurre il tema. È infatti mia opinione personale che Google stia combattendo da tempo su 2 fronti: Fronte interno, con la faticosa gestione delle risorse di scansione e indicizzazione. Fronte esterno, con la qualità della SERP sotto l'occhio (molto) critico degli utenti. E come si muove Google per risolvere questi suoi problemi? Con le migliori armi che ha a disposizione, cioè modificando le linee guida e aggiornando il suo algoritmo. Google e la gestione delle risorse Infatti, poche settimane fa Google ha modificato le sue linee guida inserendo tra l'altro una nota sugli URL, dicendo che sarebbe utile inserire le pagine in directory o cartelle, in modo da meglio individuare la tematica trattata dalla singola pagina. Insomma, Google per l'ennesima volta si sconfessa, in quanto fino a non tanto tempo fa diceva che gli URL brevi erano preferibili e che avrebbe ricavato "il percorso" attraverso Breadcrumb e microdati. Tra l'altro, ricordo che più usiamo categorie e sottocategorie nell'URL, più ci allontaniamo dall'home page, perdendo di fatto la "potenza" dei link interni che da essa derivano. Per approfondire questo argomento leggi l'articolo sulla link juice. Cosa succede? Semplice, Google sta facendo fatica a gestire le sue risorse per la scansione e l'indicizzazione, motivo per cui molti si chiedono come mai... --- ### Come modificare la meta description su Google? > Google cambia la meta description: come impedirlo? Usiamo il tag "data-nosnippet" per provare a forzare la mano. Scopriamo insieme come fare. - Published: 2024-02-09 - Modified: 2024-03-04 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-modificare-la-meta-description-su-google/ - Categorie: Corso SEO, Seo news - Tag: indicizzazione su Google, ottimizzazione seo Importanza della meta description per la User Experience Nel cuore della strategia SEO di ogni sito web, la meta description riveste un ruolo fondamentale. Questo breve testo descrittivo non solo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto di una pagina, ma funge anche da biglietto da visita per gli utenti che navigano i risultati di ricerca. Nota importante: la meta description NON è un fattore di posizionamento, però ha un suo ruolo cruciale nella scelta degli utenti essendo parte integrante dello snippet. Una meta description efficace può significare la differenza tra un utente che sceglie di visitare il tuo sito piuttosto che quello di un concorrente. Cercherò quindi di farvi capire come ottimizzare le tue meta descriptions per catturare l'attenzione degli utenti e migliorare il tuo ranking sui motori di ricerca, rispondendo alle domande più comuni e offrendo consigli pratici per WordPress e oltre. Cos'è la meta description e perché è importante La meta description rappresenta una breve sintesi del contenuto di una pagina web, inserita all'interno del codice HTML. Questo snippet testuale ha il compito di fornire agli utenti dei motori di ricerca una rapida panoramica su ciò che troveranno cliccando sul link. Benché la meta description non partecipi direttamente al posizionamento di una pagina sui motori di ricerca (SERP), la sua ottimizzazione gioca un ruolo cruciale nell'incrementare il CTR (Click-Through Rate). Quest'ultimo è considerato dai motori di ricerca come Google un segnale di rilevanza e qualità del contenuto proposto, influenzando così indirettamente la visibilità di un... --- ### Disattivazione imminente dei siti web creati con i profili Google > A marzo 2024, i siti web generati automaticamente dai profili delle attività su Google saranno disattivati. - Published: 2024-01-31 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://www.matteodv.it/blog/disattivazione-imminente-dei-siti-web-creati-con-i-profili-google/ - Categorie: Seo news Spulciando tra la community di Google ho visto l'interessante notizia sulla disattivazione a breve dei siti Business. site e Negocio. site. Cerchiamo come sempre di capirne un pochino di più su cosa accade e che impatto può avere. Cosa Sono i Siti Business. site o Negocio. site I siti con dominio business. site o negocio. site rappresentavano fino a poco tempo fa una soluzione online offerta da Google per le attività commerciali. Questi domini sono ancora per poco tempo associati ai Profili dell'Attività su Google, consentendo alle imprese di avere rapidamente siti web semplici ma efficaci. La peculiarità di questi siti web è (era) proprio la loro integrazione diretta con il profilo d'attività su Google. Questo permetteva una gestione agevole delle informazioni aziendali, come orari di apertura, contatti, descrizioni e recensioni, che venivano automaticamente sincronizzate tra il profilo e il sito web. Ideali per le piccole imprese o per chi desidera avere una presenza online senza complicazioni tecniche, questi domini sono diventati nel tempo un punto di riferimento per le aziende che cercavano una soluzione web pratica e connessa al vasto ecosistema di Google, e per di più gratis! Con la disattivazione imminente di questi siti, però, le attività dovranno considerare alternative per mantenere una presenza online efficace. In poche parole, dovete farvi un sito web, ovviamente che sia SEO friendly. Marzo 2024: disattivazione dei Business. site A marzo 2024, i siti web generati automaticamente dai profili delle attività su Google saranno disattivati. I domini terminanti in business. site e... --- ### Come fare una buona keyword research? > Come fare keyword research? Scopri tecniche essenziali per la ricerca di parole chiave e ottimizzare i contenuti del tuo sito web. - Published: 2024-01-15 - Modified: 2025-02-24 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-fare-keyword-research/ - Categorie: Corso SEO, SEO copywriting - Tag: content marketing Quando si progetta un sito web o il calendario editoriale di un blog, è fondamentale approcciare sempre la stesura dei contenuti dopo aver fatto un attenta keyword research, ma prima devi capire bene cos'è e come si fa. Perché è importante fare bene la ricerca di parole chiave e come farlaKeyword research, cosa significa? posizionamento sui motori di ricerca, perché più articoli si posizionano bene in SERP e più autorità acquisisce il vostro dominio. Keyword research significa anche confrontare le SERP, vedere cosa scrivono i competitor, cercare di capire quali contenuti google premia di più relativamente ad una determinata query, risalendo al search intent. Fare una ricerca keyword significa esplorare anche il mondo delle long tail keyword e delle correlate, espandendo il proprio vocabolario usando i sinonimi. Ecco, sei sai fare abbastanza bene tutto questo allora puoi dire di fare una buona keyword research, altrimenti sai solo estrarre un elenco di parole e frasi. A cosa serve veramente fare keyword research? Scrivere sul web, come scrivere articoli efficaci". Come cercare le parole chiave? Ecco quindi che già lo stesso google ti suggerisce argomenti correlati alla tua query, utili per scrivere contenuti per il tuo sito, ad esempio per scrivere articoli del blog che parla di sicurezza in casa. Pensa un po', senza approfondire ma facendo solo una ricerca veloce, hai trovato argomenti inerenti al tuo business per popolare il tuo sito. Non ti sembra fantastico? In poche parole se ti chiedi come iniziare una keyword research, la prima cosa da fare è controllare direttamente google: ti sta dicendo lui cosa vuole, basta seguirlo. Google deve essere il primo spunto per la ricerca delle parole chiave. Se tu produci costantemente contenuti utili ed inerenti, con il tempo google ti... --- ### Tassonomie WordPress e SEO > Tassonomie di WordPress: come usarle correttamente. L'organizzazione dei contenuti è un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale. - Published: 2024-01-15 - Modified: 2024-01-15 - URL: https://www.matteodv.it/blog/tassonomie-wordpress-e-seo/ - Categorie: Corso SEO, SEO copywriting - Tag: content marketing La corretta gestione di Categorie e Tag per la SEO Per fare SEO di un sito web la pubblicazione di contenuti freschi, pertinenti e rilevanti è molto importante, d'altronde il content marketing e la frase "Content is King" non sono certo nati ieri. Nel vasto universo di WordPress, l'organizzazione dei contenuti è un aspetto cruciale, spesso sottovalutato ma fondamentale. Ora, prima di cominciare l'articolo vero e proprio ripetiamo insieme come una mantra: Ogni tag genera una nuova pagina, se non è utile non serve! Le tassonomie, come categorie e tag, giocano un ruolo chiave in questo contesto. Non sono semplici etichette, ma potenti strumenti che, se ben utilizzati, possono trasformare il modo in cui i visitatori interagiscono con il tuo sito, migliorando l'esperienza utente e l'efficienza del SEO. Nell'era del web semantico è diventato un obbligo gestire con intelligenza le tassonomie. Vediamo quindi come sfruttare al meglio queste funzionalità di WordPress, dalle basi dell'organizzazione dei contenuti fino a tecniche più avanzate come le tassonomie personalizzate e la gerarchia, con l'obiettivo di rendere il tuo sito più intuitivo e accessibile. Introduzione alle tassonomie: Categorie vs Tag Parliamo di tassonomie in WordPress: categorie e tag. Queste due entità sono il cuore pulsante dell'organizzazione dei contenuti su WordPress. Mentre le categorie sono simili a capitoli di un libro, fornendo una struttura gerarchica generale, i tag sono più come gli indici, offrendo specifici dettagli sui contenuti. Utilizzare efficacemente queste tassonomie significa creare un menu di navigazione intuitivo, guidando i visitatori attraverso il sito in... --- ### Profilo facebook rubato? Come recuperarlo > Profilo facebook personale rubato? I metodi di facebook non funzionano perché ti hanno estromesso del tutto? Non disperare, leggi qui! - Published: 2024-01-08 - Modified: 2024-08-23 - URL: https://www.matteodv.it/blog/profilo-facebook-rubato-come-recuperarlo/ - Categorie: Seo news Vuoi recuperare il tuo account facebook personale che è stato hackerato? Leggi attentamente questa guida! Premessa importante, DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE: Io NON mi occupo di social, di recuperare account, non sono un esperto di Meta e compagnia cantante, ho solo voluto condividere la mia esperienza per fornire un minimo di guida basata su una mia esperienza personale, dal momento che su Google non si trova nulla e lo stesso Facebook latita nel dare informazioni serie. Quindi, NON contattatemi per richieste strampalate su come recuperare l'account Fb o addirittura altri account. Ripeto, NON è il mio lavoro! Ora potete proseguire la lettura... Mi hanno hackerato l'account facebook, quello del mio profilo personale. No, non sto scherzando, non è una keyword inserita per fare click, mi hanno sul serio rubato la password di facebook. Di seguito cosa mi è successo e come ho recuperato il profilo. Mi hanno rubato l'account facebook! L'hacher, una volta violato l'account di facebook (come? boh! ). ha aggiunto una sua mail per poi modificare la password ed estromettere la mia mail. Ero fregato. Questa la sequenza delle mail arrivatami il 29/12/2023 da Meta:     Ciao Matteo, Desideriamo informarti che l'indirizzo e-mail marschkediz790450@hotmail. com è appena stato aggiunto al tuo account Facebook. Informazioni su questa modifica: Venerdì 29 dicembre 2023 alle ore 20:18 (UTC+07) Vicino a: Hanoi, Vietnam Chrome, Windows     Ciao Matteo, desideriamo informarti che la tua password è appena stata modificata.  Informazioni su questa modifica: Venerdì 29 dicembre 2023 alle ore 20:19 (UTC+07) Vicino a: Hanoi, Vietnam Chrome, Windows     Ciao Matteo, desideriamo informarti... --- ### Che sicurezza ho di ottenere dei risultati facendo SEO? Avrò un ROI certo? > La SEO da sola non può garantire un ritorno dell'investimento, il risultato non dipende solo dall'ottimizzazione SEO ma anche da altro. - Published: 2023-12-18 - Modified: 2023-12-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/che-sicurezza-ho-di-ottenere-dei-risultati-facendo-seo-avro-un-roi-certo/ - Categorie: Seo news SEO e ritorno dell'investimento, un piccolo ragionamento personale. Scrivo questo articolo perché molto spesso durante il primo incontro con potenziali clienti mi viene posta la fatidica domanda: "Che certezze mi dai? " Dopo l'ennesima domanda ho deciso di mettere nero su bianco una risposta più o meno circa definitiva (nel mondo SEO non c'è mai niente di definitivo), ed ecco quel che ne è saltato fuori dai miei personali ragionamenti: Cosa influenza il risultato di un progetto web? Pur comprendendo che il ROI è fondamentale per qualsiasi azienda, chiunque faccia SEO non può garantire un risultato ottimale al 100%, questo perché il risultato non dipende solo dall'ottimizzazione SEO ma anche da altro. Gli elementi (non fattori SEO, sia chiara la differenza) che influiscono attivamente sono principalmente 3: Il consulente SEO. I motori di ricerca con i loro algoritmi che cambiano in continuazione. Gli utenti (e le loro scelte) La SEO è una delle tante discipline che lavorano sul customer journey, il tragitto che parte dal momento in cui un utente inizia a interessarsi a un prodotto fino a quando non lo acquista effettivamente. L’obiettivo principale della SEO è di facilitare questo percorso, facendo sì che una pagina web si posizioni bene in SERP nei risultati di ricerca, in modo che possa essere trovato da un utente che effettua una ricerca per un determinato prodotto o servizio. Per ogni ricerca online ci sono migliaia di risultati ma il primo è uno solo e lo decide Google, mica tu. Se anche sei... --- ### Perché è importante avere un sito web > Scopri i 10 motivi fondamentali per cui ogni attività dovrebbe avere un sito web. Esplora come un sito può far crescere il tuo business. - Published: 2023-12-14 - Modified: 2023-12-14 - URL: https://www.matteodv.it/blog/perche-e-importante-avere-un-sito-web/ - Categorie: Corso SEO L’inevitabile necessità di un sito web nell’ecosistema digitale attuale Nell’universo digitale in continua evoluzione, la presenza sul web è diventata un pilastro fondamentale per qualsiasi attività commerciale che non vuole rimanere indietro. Un sito web non è più solo una scelta, ma una necessità intrinseca per assicurare alla tua impresa una visibilità globale e una connessione diretta con la propria clientela. Scopriamo insieme il perché, o almeno... proviamoci! 9 buoni motivi per avere un sito web Visibilità 24/7: un faro nel mondo digitale In passato, per acquistare un prodotto o usufruire di un servizio, era necessario recarsi di persona presso un negozio fisico, sottostando ai suoi orari di apertura. Oggi invece, grazie ai siti di e-commerce, è possibile comprare e vendere H24, 7 giorni su 7, senza limiti di spazio e di tempo. Questa rivoluzione digitale rappresenta un’incredibile opportunità per le aziende. Avere un sito ben strutturato e ottimizzato per i motori di ricerca è come installare un potente faro che illumina il proprio business rendendolo visibile da ogni angolo del pianeta. Milioni di persone utilizzano quotidianamente Google per cercare prodotti e servizi; ecco perché è fondamentale essere tra i primi risultati delle ricerche, in modo da essere facilmente trovati ed avere maggiori possibilità di attrarre nuovi clienti. "Milioni di persone utilizzano quotidianamente Google per cercare prodotti e servizi" Ogni secondo trascorso online è prezioso quando si parla di vendite. Ogni click può significare l’inizio di un ordine. Ogni pagina vista rappresenta un’opportunità per presentare i propri prodotti, instaurare un... --- ### Guida agli aggiornamenti delle linee guida dei Quality Raters di Google > Nuove linee guida dei Quality Raters di Google nov. 2023: nuove indicazioni su alcuni parametri di posizionamento in SERP. - Published: 2023-11-27 - Modified: 2023-11-27 - URL: https://www.matteodv.it/blog/guida-agli-aggiornamenti-delle-linee-guida-dei-quality-raters-di-google/ - Categorie: Seo news Un'Analisi approfondita delle modifiche e delle implicazioni per chi fa SEO Il 23 novembre, Google ha rilasciato un aggiornamento delle Search Quality Raters Guidelines, rivoluzionando leggermente l'approccio senza stravolgere la sostanza delle informazioni. Elizabeth Tucker del Google Search Quality team ha annunciato queste modifiche attraverso un post sul blog Search Central, sottolineando l'obiettivo di semplificare le linee guida. L'intervento ha principalmente coinvolto le definizioni della scala "Needs Met", misurando la soddisfazione dei bisogni dell'utente. Le aggiunte includono indicazioni specifiche per diversi tipi di pagine web e esempi moderni, come l'inclusione di formati di contenuto più recenti, come gli shorts e i video in formato breve. Altri miglioramenti riguardano la rimozione di esempi obsoleti, la ridondanza e l'espansione della guida per la classificazione di forum e discussioni. Cosa cambia concretamente? La versione attuale delle linee guida conta 168 pagine rispetto alle 176 della versione precedente (dicembre 2022), indicando una riduzione quantitativa di informazioni. Questo è probabilmente il risultato del lavoro di semplificazione citato da Tucker, mirato a facilitare il lavoro dei quality raters. Il precedente aggiornamento, datato dicembre 2022, aveva introdotto ufficialmente la "E" di Experience al concetto di EAT, inaugurando il paradigma EEAT. Tuttavia, questo aggiornamento, sebbene minore, presenta comunque alcune variazioni significative. Nella recente revisione delle linee guida, sono state introdotte nuove indicazioni per la valutazione dei risultati di ricerca. Le seguenti categorie sono state definite per valutare il livello di soddisfazione dell'utente: Fails to Meet (FailsM) / Soddisfazione fallita: Questa categoria viene assegnata a un risultato che non... --- ### Google SGE e la rivoluzione della SERP: Come fare SEO nel 2024? > Google SGE sta portando una ventata di freschezza nel mondo del marketing digitale. Come sarà la SEO nel 2024? - Published: 2023-11-21 - Modified: 2025-02-12 - URL: https://www.matteodv.it/blog/google-sge-e-la-rivoluzione-della-serp-come-fare-seo-nel-2024/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, Seo news Il marketing digitale e i cambiamenti radicali dovuti all'avvento dell'intelligenza artificiale Sei pronto a scoprire il futuro della ricerca online? Google SGE, ovvero Search Generative Experience, l'innovativa iniziativa di Google, sta portando una ventata di freschezza nel mondo del marketing digitale. Questa rivoluzionaria tecnologia, basata sull'Intelligenza Artificiale, sta trasformando radicalmente l'esperienza di ricerca online, e con essa probabilmente l'intero settore del marketing digitale dovrà rivedere molte strategie. Cosa rende Google SGE così speciale? La Search Generative Experience (SGE) di Google è una funzionalità sperimentale del motore di ricerca che sfrutta l'intelligenza artificiale generativa per offrire risultati di ricerca più completi e informativi. A differenza degli algoritmi tradizionali e la classica esperienza utente con la SERP composta da 10 risultati utili, oppure di strumenti come Bard che si basano principalmente su parole chiave per fornire risultati di ricerca, Google SGE sfrutta l'Intelligenza Artificiale per comprendere il contesto e le intenzioni degli utenti. Ciò significa che invece di limitarsi a cercare parole specifiche, SGE è in grado di interpretare il significato dietro le query degli utenti, offrendo risultati più pertinenti e personalizzati. Il cuore di Google SGE risiede nella sua straordinaria capacità di comprendere il significato delle ricerche degli utenti, grazie all'utilizzo di avanzati modelli di lingua e algoritmi di generazione automatica di testo. Questo approccio consente a SGE di offrire risposte contestualizzate, superando così le limitazioni dei tradizionali metodi di ricerca. Per spiegare meglio il funzionamento di Google SGE, possiamo individuare i seguenti punti chiave: Intelligenza Artificiale avanzata: Google SGE sfrutta l'Intelligenza Artificiale per... --- ### E-E-A-T e posizionamento su Google: superare il problema dei contenuti mediocri > l'importanza di E-E-A-T (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness) e come influenza il posizionamento sui motori di ricerca. - Published: 2023-11-14 - Modified: 2024-05-06 - URL: https://www.matteodv.it/blog/e-e-a-t-e-posizionamento-su-google-superare-il-problema-dei-contenuti-mediocri/ - Categorie: Corso SEO, SEO copywriting L'essenza dell'E-E-A-T per il successo nel ranking: esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità Il mondo digitale è in costante evoluzione, e con l'avanzare dell'intelligenza artificiale, il processo di valutazione dei contenuti sul web è diventato sempre più difficile e cruciale. In questo articolo, cercherò di spiegarvi (oh, io ci provo) l'importanza dell'E-E-A-T (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness) e come influenzi il posizionamento sui motori di ricerca, in particolare su Google. Piccola premessa: E-E-A-T è una evoluzione della precedente E-A-T. Per saperne di più leggi qui, direttamente sul blog di Google. Il progresso dell'Intelligenza Artificiale e l'emergenza dei contenuti con essa generati L'avanzamento delle intelligenze artificiali, compreso il notevole passo avanti rappresentato da modelli linguistici come GPT-4 e Claude 2 di Anthropic, ha portato a una proliferazione di contenuti generati da AI. Sebbene l'automazione nella produzione di testi sembri affascinante, è fondamentale riconoscere le limitazioni di tali sistemi, soprattutto nella discernere fonti accurate da fonti inaffidabili. Questo diventa ancora più critico con la prossima introduzione della Search Generative Experience (SGE) di Google, che potrebbe amplificare il problema. Experience e Expertise: fondamentali per il riconoscimento della qualità Google sottolinea chiaramente che l'esperienza e la competenza dell'autore sono fattori chiave nella valutazione della qualità del contenuto. Ad esempio, se si scrive su argomenti medici, è essenziale essere accreditati o avere competenze mediche adeguate, anche se poi in realtà Google predica bene e poi razzola male, perché le SERP a tema medico sono piene anche di quelli che io chiamo "fuffablog". Tuttavia, anche in ambiti meno... --- ### Come funziona Google? Le rivelazioni del processo per abuso di posizione dominante negli USA > Google e la sfida di comprendere e indicizzare i contenuti web: Contano solo click e link esterni? I veri segnali di ranking! - Published: 2023-11-06 - Modified: 2023-11-07 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-funziona-google-le-rivelazioni-del-processo-negli-usa/ - Categorie: Seo news Google ci ha preso in giro fino ad oggi? Content is king era solo una grossa bugia? Ho letto di recente un articolo su searchengineland. com, in questa pagina cerco di riassumerne i concetti ed il mio pensiero in merito agli argomenti trattati. Premetto anche che il tutto fa riferimento a documentazione risalente agli anni 2015/2016, per cui può benisismo essere che oggi sia tutto cambiato. Però, se uno ti prende in giro per anni, è ancora credibile? Immaginate di gestire il più grande motore di ricerca al mondo, che ogni giorno deve dare un senso a miliardi di query degli utenti e selezionare i risultati migliori da un oceano sterminato di contenuti sul web. Come potreste anche solo iniziare a capire di cosa parlano tutti quei documenti che volete indicizzare e come fare per soddisfare le intenzioni di ricerca delle persone? Beh, a quanto pare nemmeno Google lo sa davvero. Siamo sempre stati convinti che dietro l'apparente "magia" di Big G ci fosse una comprensione profonda di significati e correlazioni tra parole e contenuti, ma a sorpresa l'azienda stessa ammette candidamente: "Non capiamo davvero i documenti che indicizziamo". OK, lo ripeto per chi non avesse ben capito la gravità dell'affermazione: “Non capiamo davvero i documenti che indicizziamo“. Google non legge i contenuti che propone nei risultati di ricerca In sostanza, stando a quanto emerso recentemente da documenti del processo per abuso di posizione dominanteantitrust contro la società, il gigante di Mountain View non è poi così gigantesco, anzi, è... --- ### Contenuti generati con l'AI: opportunità e sfide per i creatori di contenuti > L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui vengono creati contenuti online,ma cosa ne pensa Google dell'AI? - Published: 2023-09-20 - Modified: 2025-02-12 - URL: https://www.matteodv.it/blog/contenuti-generati-con-ai-opportunita-e-sfide-per-i-creatori-di-contenuti/ - Categorie: Intelligenza Artificiale, SEO copywriting Contenuti generati tramite AI: come la pensa Google? L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui vengono creati contenuti online, esistono strumenti avanzati che consentono di generare testi, ma anche immagini e video in modo rapido e semplice. L'utilizzo dell'AI per la creazione di contenuti digitali solleva anche interrogativi etici e pratici, alcuni dei quali sono "miti da sfatare". Il primo dubbio che molti si pongono è che Google non apprezza i testi scritti tramite l'intelligenza artificiale, con strumenti quali ChatGPT o altri. Niente di più falso! Fra poco capiremo perché. I vantaggi dell'AI per la creazione di contenuti Velocità di produzione. Gli strumenti AI permettono di creare contenuti di qualità in una frazione del tempo rispetto ai metodi tradizionali. Si possono produrre più articoli, post, grafiche in meno tempo. Scalabilità. È possibile generare grandi volumi di contenuti personalizzati grazie all'AI, specialmente testi e immagini. Ciò consente di espandere la produzione quasi all'infinito. Costi ridotti. Affidarsi all'AI per la creazione di contenuti fa risparmiare sui costi, poiché non c'è bisogno di assumere specialisti o appaltare servizi esterni di copywriting. Nuove idee. Gli strumenti AI sono in grado di offrire spunti creativi e proporre nuove idee che possono ispirare i poveri copy colpiti dal "blocco dello scrittore". Aspetti critici nell'utilizzo dell'AI Per quanto l'intelligenza artificiale abbia la capacità di generare contenuti in modo rapido e su larga scala, affidarsi completamente a ChatGPT - Claude - servizi esterni per la creazione di testi presenta ancora alcune criticità che è bene considerare. Controllo... --- ### Come scegliere le keywords giuste > Come calcolare la competitività di una keyword conoscendone a priori il volume di ricerca mensile. Scergli le keywords giuste! - Published: 2023-09-11 - Modified: 2023-09-11 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-scegliere-le-keywords-giuste/ - Categorie: Corso SEO La scelta delle parole chiave in base alla loro competitività (keyword competition) In un articolo dedicato alla scrittura sul web, ho dedicato un paragrafo alla scelta del titolo sulla base della keyword competition. In questo nuovo articolo andrò ad affrontare meglio l'argomento, spiegando come calcolare la competitività di una keyword conoscendone a priori il volume di ricerca mensile (potete trovarlo anche gratutitamente con la prova gratuita giornaliera di Ubersuggest o Semrush. Leggete l'articolo come fare keyword research per una guida completa) Come calcolare la competitività di una keyword In quell'articolo mettevo a confronto 3 keyword: Scrivere sul web Scrivere per il web Web writing Vediamo di seguito come si calcola la competitività delle keyword e quindi come scegliere quale usare per un articolo: Competizione per la keyword web writing: Competizione per la keyword scrivere sul web Come potete vedere, per la keyword web writing c'è praticamente un contenuto ogni quattro abitanti della terra, ed in prima pagina ci sono dei mostri sacri. Per la seconda keyword, nonostante abbia lo stesso search intent, c'è decisamente meno competizione e potrebbe essere meno difficile posizionare questo articolo. Quando dovete scegliere l'articolo, non dovete farlo solo con l'istinto, perché "l'argomento tanto è quello", ma dovete fare una ricerca. All'inizio potrebbe anche essere utile scopiazzare i titoli da chi è in prima pagina. Ci sarebbero anche delle formule, volendo le trovate pure in rete, ma se usate il buon senso capirete subito quando una keyword è abbordabile ed un altra no, come in questo caso.... --- ### Che cos'è il link juice e come sfruttarlo al meglio per la SEO > Distribuzione del "link juice": scopri come l'autorità si trasferisce attraverso i link interni ed esterni per migliorare il posizionamento. - Published: 2023-09-06 - Modified: 2023-10-21 - URL: https://www.matteodv.it/blog/che-cose-il-link-juice-e-come-sfruttarlo-al-meglio-per-la-seo/ - Categorie: Backlink SEO - Tag: link building Backlink, link juice, authority di dominio e... redirect 301! Come viene distribuito il link juice tra le pagine Come avviene questo scambio? Immaginiamo i link come dei canali che veicolano autorità proprio come un liquido che scorre tra contenitori collegati. Più la pagina sorgente del link è autorevole, maggiore sarà la quantità di link juice, quindi di autorità, che passerà alla pagina target. Da ogni pagina, l’autorità di un  link si distribuisce tra tutti i link in uscita presenti, questo significa che all'aumentare dei link diminuisce la porzione di autorità che arriva a ciascuna destinazione. Sia i link interni che i backlink esterni sono in grado di trasferire autorità e migliorare il posizionamento. I primi distribuiscono valore all'interno dello stesso sito web, i secondi portano autorevolezza da un dominio all'altro. I fattori determinanti per la forza del link La potenza di un link, detta anche link juice, dipende da molteplici elementi sia intrinseci al collegamento stesso che relativi al sito web linkato. Analizziamo quali sono questi fattori chiave: Backlink in entrata: si intendono i link che puntano ai contenuti del portale. Più sono numerosi e sopratutto pertinenti con il tema del sito, maggiore autorevolezza acquisirà agli occhi dei motori di ricerca. Età del dominio: un sito attivo da molti anni viene percepito come più affidabile, sia da Google che dagli utenti. Questo aspetto rafforza l'autorità del dominio. Portata dei contenuti: un portale corposo e ricco di informazioni è visto come fonte autorevole di valore. Di conseguenza, tende ad apparire in posizioni... --- ### Come creare un Profilo delle Attività su Google > Il Profilo delle Attività su Google è fondamentale per la tua strategia di posizionamento locale e comparire anche su Google Maps. - Published: 2023-07-28 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-creare-un-profilo-delle-attivita-su-google/ - Categorie: Corso SEO, SEO local Perché è importante avere un Profilo delle Attività su Google e come crearlo Dopo molti anni Google ha modificato Google My Business in "Profilo delle Attività", ovvero una scheda gratuita per promuovere la tua azienda su Google. Avere o non avere questa scheda può fare una notevole differenza per un'azienda che vende servizi o prodotti, soprattutto a livello locale. Questo perché se ad una determinata ricerca su google di tipo local, oltre ad apparire in SERP sei anche in local map e al clic dell'utente si apre la tua scheda compilata, hai un notevole vantaggio competitivo. Leggi questo articolo su come fare seo local per approfondire l'argomento Vediamo ora nel dettaglio i vantaggi di creare questo profilo aziendale e come può aiutarti con la SEO locale. Aumenta la visibilità con la SEO locale Il Profilo delle Attività su Google è fondamentale per la tua strategia di posizionamento locale. Comparire tra i primi risultati su Google Maps quando un utente cerca aziende nella tua zona è essenziale per acquisire nuovi clienti. Ecco perché ottimizzare la tua scheda con informazioni aggiornate e immagini accattivanti può fare una grande differenza. Di seguito la mia scheda che appare per la ricerca "SEO Vicenza": Mostra i dettagli del tuo business Con il Profilo delle Attività puoi gestire in autonomia le informazioni della tua azienda: Orari di apertura Indirizzo Numero di telefono Servizi offerti Aggiornando periodicamente questi dati, gli utenti troveranno sempre dettagli precisi quando cercheranno la tua attività. Un vantaggio determinante rispetto ai competitor distratti... --- ### Creare contenuti con AI: la soluzione completa di Cohesive AI per content creator > L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per scrivere contenuti è in crescita. Cohesive AI si distingue come strumento completo e versatile. - Published: 2023-07-12 - Modified: 2023-07-12 - URL: https://www.matteodv.it/blog/creare-contenuti-con-ai-la-soluzione-completa-di-cohesive-ai-per-content-creator/ - Categorie: Seo news - Tag: content marketing L'utilizzo di intelligenza artificiale per la generazione di contenuti è in costante crescita, e tra le numerose soluzioni disponibili, Cohesive AI si distingue come uno strumento completo e versatile. In questo articolo, vediamo come funziona Cohesive AI e i suoi vantaggi, se poi sei interessato a conoscere altre AI generative, leggi questo mio articolo dedicato al tema. Cos'è Cohesive AI e come funziona? Cohesive AI è un servizio web progettato per offrire una vasta gamma di soluzioni di generazione di contenuti basate sull'intelligenza artificiale. Nonostante sia un progetto relativamente nuovo, offre già una notevole varietà di modelli generativi, tra cui: Script per video YouTube Didascalie per post e Reel su Instagram Tweet, post su LinkedIn e Facebook Storie, FAQ, pubblicità per Google Ads Newsletter, e-mail, quiz, curriculum Conversione di testi in discorsi con voci IA Inoltre, Cohesive AI garantisce che i contenuti generati siano ottimizzati per il SEO, includendo parole chiave pertinenti e garantendo una struttura coerente e leggibile per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Casi d'uso di Cohesive AI Cohesive AI può essere utilizzato per diversi scopi, ad esempio: Creazione di script per video YouTube: content creator possono utilizzare l'IA per generare script unici e accattivanti, migliorando l'engagement e la rilevabilità del loro contenuto sulla piattaforma di streaming. Generazione di didascalie per post su Instagram: aziende e creator possono creare descrizioni che racchiudono l'essenza del loro brand e stile personale per migliorare la qualità dei loro contenuti. Parafrasi di testi: per riscrivere un documento in maniera diversa... --- ### Social media e SEO: come integrare le due strategie per ottenere risultati di successo > Come i social media possono aiutare la tua SEO e come integrarli efficacemente nella tua strategia di marketing online. Scopri di più! - Published: 2023-07-10 - Modified: 2025-01-23 - URL: https://www.matteodv.it/blog/social-media-e-seo-come-integrare-le-due-strategie-per-ottenere-risultati-di-successo/ - Categorie: Corso SEO, Digital Marketing - Tag: content marketing I social possono aiutare la SEO di un sito web? Si, se usati con intelligenza. La SEO e i social media sono due aspetti fondamentali per ogni attività di marketing online, spesso però vengono trattati come due mondi separati, mentre in realtà sono strettamente interconnessi. In questo articolo cercherò di farvi capire come i social media possono aiutare la tua SEO, come scegliere i social media giusti per il tuo business, come creare contenuti efficaci sui social media, come integrare i social media nel tuo sito web e come monitorare i risultati e migliorare la strategia sui social media. Come Facebook, Instagram e LinkedIn possono aiutare la tua SEO I social media possono aiutare la tua SEO in diversi modi. Una delle cose che a molti non vengono in mente è che le condivisioni di articoli o comunque contenuti web sui social, è che possono aiutare a generare backlink al tuo sito web. Quando condividi contenuti di qualità sui social network, è possibile che altri utenti li trovino interessanti e li linkino sul proprio sito web o blog. In questo modo, puoi ottenere backlink naturali e di qualità, che sono un elemento fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca. Poi, ovviamente, i social media possono aiutare a migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, questo perché quando una pagina del tuo sito viene condivisa sui social network, le persone possono cliccarci sopra e visitare il tuo sito web. Questo è il famoso "engagement", e aumenta... --- ### Come evitare gli errori più comuni in un blog > Scopri gli errori più comuni dei blog aziendali e impara ad evitarli per trasformare il blog in uno strumento di marketing efficace. - Published: 2023-05-24 - Modified: 2023-11-27 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-evitare-gli-errori-piu-comuni-in-un-blog/ - Categorie: SEO copywriting Perché il mio blog non compare su google? Hai un blog che non funziona? Il blog non attira utenti e non fa traffico? Lo sai che la maggioranza dei blog sono un fallimento totale? Si, hai letto bene, la maggior parte dei blog esistenti sono INUTILI, ma non perché il blog non serve, ma perché lo si usa nel modo sbagliato! Esatto, questo perché il blog è uno strumento di marketing, content marketing per l'esattezza (scoprine qui i vantaggi), e come tale va usato nel modo corretto, bisogna conoscere alcune basilari regole SEO perchè sia veramente utile, e non bisogna incappare in quelli che sono i soliti errori che ormai da anni vedo quando un'azienda mi chiede di curare il loro blog. Dietro blog inutili ci sono errori di strategia, ideazione e gestione che possono essere evitati. Vediamo i 10 errori più comuni che portano al fallimento di un blog aziendale. Blog: errori da incubo Questa è lista di problemi comuni che vedo spesso nei blog che mi è capitato di curare, e quasi sempre sono semplicemente sinonimo di "ignoranza" nel vero senso della parola, cioè di ignorare alcune regole che normano il marketing e la SEO. Se anche tu ti domandi "come rendere visibile ai motori di ricerca il proprio blog? ", vedi se non hai commesso uno di questi 10 errori tipici: 1) Pensare di avere traffico dal blog sin da subito Ah ah! Cioè, tu veramente pensavi che il tuo blog che tratta temi attorno al tema... --- ### Bing AI e ChatGpt: la rivoluzione di Microsoft > Bing e ChatGpt, un accoppiata che al momento sembra essere vincente . Vediamo meglio come può aiutarti e come intendere reagire Google. - Published: 2023-05-09 - Modified: 2023-05-09 - URL: https://www.matteodv.it/blog/bing-ai-e-chatgpt-la-rivoluzione-di-microsoft/ - Categorie: Seo news 2023: l'anno in cui l'AI cambiò tutto! Sembra il titolo di un film, una storia alla Terminator per intenderci, ma sto semplicemente parlando di come sta cambiando l'approccio degli utenti alle ricerche sul web, ma non solo quelle. Microsoft ha infatti annunciato l'integrazione di ChatGpt, un sistema di Intelligenza Artificiale basato sul linguaggio naturale, all'interno del motore di ricerca Bing. Questa innovazione promette di trasformare radicalmente il mondo del lavoro, semplificando molte attività grazie all'automazione dei processi. Infatti, grazie all'uso di prompt complessi per ChatGpt è possibile ottenere output completi di ottima qualità. Come si dice, per ottenere buone risposte bisogna saper fare buone domande. I benefici dell'Intelligenza Artificiale L'Intelligenza Artificiale applicata a Bing offre numerosi vantaggi agli utenti perché permette di ottenere risposte mirate alle proprie domande, superando i limiti dei motori di ricerca tradizionali. Il nuovo Bing tra l'altro consente una ricerca più completa, velocizzando le ricerche e aumentando così la produttività. Grazie all'integrazione di ChatGpt, Bing AI permette di effettuare ricerche tramite linguaggio naturale, rendendo la piattaforma di Microsoft estremamente facile da usare, poiché gli utenti possono esprimersi liberamente come farebbero normalmente nel parlare. Inoltre, ed è un plus rispetto al classico ChatGpt di OpenaAI, le risposte fornite sono arricchite dai link alle fonti, in modo da poter verificarne la veridicità o approfondire se necessario. Da prodotto a piattaforma: l'innovazione di Bing AI La novità più significativa introdotta da Microsoft è l'apertura di Bing AI e ChatGpt a tutti gli utenti, senza lista di attesa. In questo... --- ### Come aumentare le recensioni su Google? > strategie e consigli per ottimizzare il proprio profilo su Google e aumentare il numero di recensioni positive. - Published: 2023-04-19 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-aumentare-le-recensioni-su-google/ - Categorie: SEO local Suggerimenti per ottenere più recensioni positive e scalare le classifiche su Google Avere un profilo dell'attività su Google è una delle soluzioni di marketing online più importanti per le attività locali, in quanto consente di essere facilmente trovati dagli utenti nelle ricerche locali e di gestire la propria presenza online su Google. Una delle funzionalità principali di quello che prima si chiamava Google My Business (ora profilo dell'attività, il che suona malissimo) sono le recensioni dei clienti, che possono influenzare significativamente la reputazione e la visibilità di un'attività. Vedremo alcune strategie e consigli per ottimizzare il proprio profilo su Google My Business e aumentare il numero di recensioni positive. Ottimizzare il profilo della propria attività Per aumentare le recensioni su Google è necessario innanzitutto ottimizzare al meglio il proprio profilo dell'attività. Devi infatti assicurati che i tuoi dati siano completi e aggiornati, carica immagini professionali e descrivi brevemente la tua attività, i prodotti e i servizi offerti. Non dimenticare di Inserire gli orari di apertura (anche se non hai un negozio o un ufficio ma fai consulenze, avere orari indicativi è utile comunque! ), il numero di telefono e l'indirizzo fisico in modo chiaro e visibile. Tutte queste informazioni aiuteranno i clienti a trovare la tua attività su Google e sarà quindi più semplice ruscire a lasciare recensioni positive. Invitare i clienti a lasciare recensioni Il modo migliore per aumentare le recensioni su Google è chiedere direttamente ai tuoi clienti di lasciarne una dopo l'acquisto o il servizio da voi... --- ### Come pubblicizzare la propria attività su Google? > Come pubblicizzare la tua attività su Google, sfruttando al meglio le sue funzionalità, Google My Business e Google Ads. - Published: 2023-03-30 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-pubblicizzare-la-propria-attivita-su-google/ - Categorie: SEO local Google è uno strumento di ricerca utilizzato quotidianamente da milioni di persone in tutto il mondo, se hai un'attività è fondamentale che essa sia presente su questo motore di ricerca, al fine di aumentare la tua visibilità e raggiungere nuovi clienti. Cerchiamo di capire meglio come pubblicizzare la tua attività su Google, sfruttando al meglio le sue funzionalità, Google My Business e Google Ads. Google My Business Google My Business (oggi "profilo delle attività") è un servizio gratuito che permette di gestire la presenza online della tua attività su Google. Grazie a questo strumento, puoi ottenere una scheda della tua attività visibile su Google ogni volta che qualcuno cerca il tuo brand. Questo significa che l'utente ha subito a portata di mano informazioni importanti come indirizzo, numero di telefono e orari di apertura. Inoltre la scheda profilo permette di aggiornare le informazioni sulla tua attività, gestire le recensioni dei clienti e pubblicare post e offerte speciali. Ecco una breve guida su come utilizzare Google My Business: Crea un account: Per iniziare ad utilizzare Google My Business, devi creare un account. Accedi a Google My Business e segui le istruzioni per registrare la tua attività. Verifica la tua attività: Una volta che hai creato il tuo account, devi verificare la tua attività. Google ti invierà un codice di verifica tramite posta o telefono. Inserisci il codice di verifica nell'account per confermare la tua attività. Aggiungi informazioni sulla tua attività: Una volta che hai verificato la tua attività, puoi aggiungere informazioni come il nome... --- ### Come fare SEO locale > Grazie alla SEO local le aziende possono aumentare la visibilità delle proprie pagine web nei risultati di ricerca locali. - Published: 2023-03-27 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-fare-seo-locale/ - Categorie: SEO local - Tag: ottimizzazione seo L'importanza della SEO local La SEO local è un aspetto fondamentale per le imprese che vogliono essere trovate dai propri clienti online. Grazie alla SEO locale, infatti, le aziende possono aumentare la visibilità delle proprie pagine web nei risultati di ricerca locali, migliorando la loro presenza online e aumentando il traffico sul sito web. Questa attività e si concentra sulla promozione di un'attività all'interno di una determinata area geografica, come una città o una regione. Ciò significa che questa attività è particolarmente importante per le attività che operano a livello locale, come negozi, ristoranti, studi professionali, attività artigianali, ecc. Consigli per fare SEO locale 1. Ottimizzate il vostro sito web La prima cosa da fare per fare attività SEO per attirare possibili clienti per una data zona, è ottimizzare il proprio sito web per le ricerche locali. Ciò significa che il sito web deve essere ben strutturato, facile da navigare e contenere informazioni pertinenti sulla propria attività e alla zona dove svolgi il tuo servizio. Cosa sono le ricerche locali? Semplice, sono tutte quelle ricerche di utenti che cercano un servizio vicino a loro (near me) come ad esempio "avvocatro a Padova", o "idraulico Roma", come per l'appunto "consulente SEO a Vicenza" (e in questo caso trovate me). Ciò significa che ogni pagina del sito web deve avere un titolo, una descrizione e delle parole chiave pertinenti, in modo che i motori di ricerca possano comprendere facilmente il contenuto del sito e la zona servita. Se sei un avvocato che... --- ### Google annuncia Bard! > Google ha annunciato il lancio della versione beta di Bard, una tecnologia innovativa basata su Large Language Model (LLM). - Published: 2023-03-22 - Modified: 2023-03-22 - URL: https://www.matteodv.it/blog/google-annuncia-bard/ - Categorie: Seo news Google Bard: la sfida a ChatGPT è ufficialmente lanciata. Google ha annunciato ieri il lancio della versione beta di Bard, una tecnologia innovativa basata su Large Language Model (LLM), con accesso a 1. 560 miliardi di parole. Nonostante il passo falso del 9 febbraio, che ha causato una perdita di 100 miliardi di dollari in Borsa, la società ha deciso di rendere pubblico il servizio in Gran Bretagna e Stati Uniti, con un progressivo allargamento ad altri Paesi, tra cui ovviamente ci sarà l'Italia (ci tocca aspettare). Google mette le mani avanti indicando che Bard non è un prodotto a sé stante, ma un complemento alla ricerca che ha ancora margini di miglioramento, e l'accesso anticipato ad una fascia di utenti permetterà di ricevere preziosi feedback per continuare a perfezionarlo. Cos'è Bard? Bard è un sistema basato su LaMDA, un modello di linguaggio di ampio spettro (LLM, Large Language Model) introdotto da Google due anni fa con l'intento di approfondire la comprensione del contesto in una conversazione. In altre parole, secondo Google, non è uno strumento per fare ricerche ma è complementare ad esse, anche se al momento non è ancora parte integrante di Google Search. Bard viene infatti descritto come un metodo per generare automaticamente idee connesse alle ricerche effettuate. Bard per ora utilizza una versione semplificata di LaMDA e verrà gradualmente rimpiazzato da modelli più sofisticati per ridurre gli errori, a volte evidenti, che attualmente compaiono nelle risposte. Google, come OpenAI, sottolinea che il sistema potrebbe presentare imperfezioni... --- ### I prompt di ChatGPT > Cosa sono i prompt di ChatGPT per ottenere il massimo dai contenuti generati da ChatGPT e come si usano per ottenere buoni risultati. - Published: 2023-03-20 - Modified: 2023-03-20 - URL: https://www.matteodv.it/blog/i-prompt-di-chatgpt/ - Categorie: SEO copywriting L'uso dei promtp per ChatGPT per la scrittura di interi articoli Ho gà parlato di ChatGPT e di come stia cambiando radicalmente l'uso di internet, soprattutto per la creazione di contenuti. In questo articolo, con buona pace di molti copywriter, vedremo cosa sono i prompt di ChatGPT per ottenere il massimo dai contenuti generati da ChatGPT. Con l'aumento dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, i prompt di ChatGPT stanno infatti diventando uno strumento sempre più popolare per la generazione di testo da parte di copywriter, ma non solo. Chiunque gestisca un blog ormai può essere in grado di generare contenuti "accettabili" in maniera veloce, a patto di fare una bella revisione dei testi prima di pubblicarli. Esatto, i testi generati necessitano sempre di una revisione perché potrebbero esserci refusi, ripetizioni, ma anche informazioni fasulle, perché ChatGPT a volte è un bel furbone e si inventa tutto! Comunque, per chi ancora non lo sapesse, vediamo cos'è ChatGPT: ChatGPT, cos'è e come funziona questo nuovo tool AI? ChatGPT è un modello di linguaggio artificiale creato da OpenAI, basato sull'architettura GPT (Generative Pre-trained Transformer). Questo modello è stato addestrato su enormi quantità di testo, acquisendo una vasta conoscenza su molti argomenti e apprendendo la struttura e la grammatica del linguaggio naturale. ChatGPT funziona interpretando e generando il linguaggio naturale, proprio come farebbe un essere umano, e grazie alla sua vasta conoscenza multi-argomento può rispondere a molte domande, fornire informazioni, suggerimenti e persino conversare come un essere umano. Per utilizzare ChatGPT, basta inserire una domanda o un'istanza... --- ### Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il web: benefici e sfide che ci attendono > Discussione sull'Intelligenza Artificiale messa a disposizione di tutti tramite il sito openai.com e la sua chat con un operatore virtuale - Published: 2023-01-10 - Modified: 2023-01-10 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-lintelligenza-artificiale-sta-cambiando-il-web-benefici-e-sfide-che-ci-attendono/ - Categorie: Seo news L'ondata di novità legate all'IA: un bene per l'internet e le persone? È in uso da anni in molti settori, da tempo anche nel mondo del web copywriter e SEO con tool come copy. ai e rytr. me (ne parlo in questo articolo), ma solo nelle ultimissime settimane è arrivata alla ribalta e ne parlano tutti come se avesse nevicato ad agosto: parlo, ovviamente, dell'AI, l'Intelligenza Artificiale messa a disposizione di tutti tramite il sito openai. com e la sua chat con un operatore virtuale. L'intelligenza artificiale (IA) sta infatti rapidamente diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana, sia online che offline. In particolare, l'IA sta avendo un impatto significativo sul web, portando con sé un'ondata di novità che stanno cambiando il modo in cui ci connettiamo, cerciamo informazioni e consumiamo contenuti. Ma quali sono esattamente queste novità e come influiranno sulla nostra vita? In primo luogo, grazie all'IA, è ora possibile generare testi, video, grafica e altro ancora in modo automatico e a basso costo, offrendo un'enorme quantità di nuovi contenuti per gli utenti del web. Questo è sicuramente un bene per l'internet, poiché significa che ci sarà sempre una maggiore quantità di informazioni e intrattenimento disponibili per gli utenti. Tuttavia, c'è anche un lato negativo a questo sviluppo: molti lavori che richiedono la creazione di contenuti potrebbero essere automatizzati o sostituiti da algoritmi di IA. Ad esempio, giornalisti, scrittori e artisti potrebbero vedere ridotto il loro lavoro a causa della concorrenza dei contenuti generati dall'IA.... --- ### SEO per video: come ottimizzare i contenuti video per il posizionamento su Google > I video rappresentano una risorsa preziosa per il posizionamento sui motori di ricerca e per il riconoscimento e rafforzamento del brand. - Published: 2023-01-02 - Modified: 2023-01-02 - URL: https://www.matteodv.it/blog/seo-per-video-come-ottimizzare-i-contenuti-video-per-il-posizionamento-su-google/ - Categorie: Corso SEO Come ottenere il massimo dai video per la brand awareness e il posizionamento sui motori di ricerca È arrivato il 2023, per l'anno nuovo ecco un articolo su un argomento tanto importante quanto sottovalutato da molte aziende: I video I video rappresentano una risorsa preziosa per il posizionamento sui motori di ricerca e per il riconoscimento e rafforzamento del brand. Non solo consentono di attirare l'attenzione dell'utente, ma anche di trasmettere contenuti in modo coinvolgente e persuasivo. Tuttavia, per ottenere il massimo dai video è importante seguire alcune tecniche di ottimizzazione. Come posizionare un video su Google Per posizionare un video su Google non basta prendere un video, pubblicarlo su youtube ed aspettare che appaia anche su Google per determinate ricerche, ma è importante seguire alcune linee guida: Scegliere un titolo accattivante e descrittivo: il titolo del video dovrebbe essere breve ma significativo, in grado di attirare l'attenzione dell'utente e di descrivere in modo accurato il contenuto del video. Utilizzare le parole chiave nel titolo e nella descrizione: è importante inserire le parole chiave rilevanti per il contenuto del video nel titolo e nella descrizione, in modo da rendere il video più visibile ai motori di ricerca. Creare una trascrizione del video per i sottotitoli su Youtube: la trascrizione del video consente ai motori di ricerca di comprendere il contenuto del video e di valutarne la pertinenza per determinate ricerche. Includere i tag di YouTube: i tag di YouTube sono parole chiave che descrivono il contenuto del video e lo... --- ### Google Update dicembre 2022: parte due. > Google ha rilasciato un aggiornamento del suo algoritmo per ridurre l'impatto dei link non naturali sulle SERP: 2022 link spam update - Published: 2022-12-19 - Modified: 2022-12-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/google-update-dicembre-2022-link-spam-update/ - Categorie: Seo news - Tag: link building Il 14 dicembre Google ha rilasciato un aggiornamento del suo algoritmo di ricerca al fine di ridurre l'impatto dei link ritenuti non naturali sulle SERP: il december 2022 link spam update Questo nuovo sistema di prevenzione dello spam, chiamato spambrain, utilizza l'intelligenza artificiale per individuare gli spammer e identificare i siti che acquistano link o che vendono link in uscita. È arrivato il December 2022 link spam update! Come promesso, dopo aver trattato l'Helpful Content System Update, ecco un altro articolo dedicato agli Update dell'algoritmo di Google in questo freddo dicembre 2022. Come sempre il nosto amico G ci regala sotto le feste qualche novità. Il 14 dicembre Google ha rilasciato un aggiornamento del suo algoritmo di ricerca al fine di ridurre l'impatto dei link ritenuti non naturali sulle SERP: il december 2022 link spam update Questo nuovo sistema di prevenzione dello spam, chiamato spambrain, utilizza l'intelligenza artificiale per individuare gli spammer e identificare i siti che acquistano link o che vendono link in uscita. Perché a Google non piacciono i link non naturali (e quindi la link building)? Google non ama i link non naturali perché possono essere utilizzati per manipolare il suo algoritmo di ranking e offrire un vantaggio ingiusto ai siti web che li utilizzano. La link building, o costruzione di link, è una tecnica utilizzata per ottenere link da altri siti web che puntano verso il tuo sito. Se questi link sono ottenuti in modo naturale, possono essere utili per migliorare il ranking del tuo sito nei risultati di ricerca di Google. Tuttavia, se i link sono ottenuti in modo non naturale, ad esempio attraverso lo scambio di link o il pagamento di altri siti per ottenere link, possono essere considerati spam da parte di Google e possono avere effetti negativi sulla visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca. Per determinare la qualità dei link... --- ### Google Update dicembre 2022: parte uno. > Google ha ufficialmente esteso l'Helpful Content System anche in Italia. Cosa bisogna sapere sul nuovo update e come agire. - Published: 2022-12-15 - Modified: 2022-12-15 - URL: https://www.matteodv.it/blog/google-update-dicembre-2022-parte-uno/ - Categorie: Seo news - Tag: ottimizzazione seo Dicembre, tempo di regali. Li porta Babbo Natale? NO, Google con i suoi update dell'algoritmo! Google ha ufficialmente esteso l'Helpful Content System a tutte le versioni in altre lingue del suo motore di ricerca. Dal 5 dicembre 2022 il nuovo algoritmo che tiene conto dell'utilità dei contenuti ai fini del ranking è attivo anche in Italia. Cosa bisogna sapere? Ma soprattutto, cosa bisogna fare? Helpful Content System Update: cos'è? Helpful Content System è il nome che Google ha dato a un modello di apprendimento automatico (AI) che premia le pagine web create pensando alle persone e non puramente al posizionamento delle keyword per fini SEO. Lo scopo è quello di classificare e meglio posizionare quei contenuti che creano valore, cioè che danno quel qualcosa in più che altre pagine web non fanno. Inutile girarci attorno, sul web la maggior parte delle risposte alle query degli utenti csi sono già e pure in quantità, per cui la tua ennesima risposta ad una domada del tipo "come si fa a... . " deve essere pienamente esaustiva, originale, unica nel web, altrimenti è solo una pagina come tante. Cosa sono gli Helpful Content? I contenuti utili sono esattamente ciò che Google vuole da noi e il modo in cui possiamo aiutare il motore di ricerca a soddisfare le sue aspettative. Come indicato anche nelle linee guida di Google, questo update fa si che ogni sito generi un segnale sulla base della qualità dei suoi contenuti, con l'obiettivo principale di colpire le pagine web... --- ### Pagina rilevata ma attualmente non indicizzata? > il tuo sito presenta il problema di pagine rilevate ma non indicizzate? Scopri qui come mai e perché Google non indicizza tutte le pagine. - Published: 2022-11-21 - Modified: 2022-11-22 - URL: https://www.matteodv.it/blog/pagina-rilevata-ma-attualmente-non-indicizzata/ - Categorie: Corso SEO Perché Google non mi indicizza il sito? Secondo alcuni tool SEO la ricerca su Google "rilevata ma attualmente non indicizzata" ha un volume di ricerca di circa 170 vol/mese, ciò significa che tante persone hanno difficoltà ad indicizzare le pagine web del loro sito o blog e non sanno come venirne fuori. La prima domanda che in genere uno si pone è "perché non vedo il mio sito su Google? ", pensando che dopo aver messo online un sito nel giro di poche setttimane (o giorni... ) si arriva in prima pagina perché si è più bravi. Niente di più sbagliato, perché prima di posizionarsi bisogna essere indicizzati, cioè essere presenti nell'indice di quell'enorme biblioteca che è Google. ne ho già parlato in un altro articolo di questa enorme differenza e di come indicizzare un sito, qui invece vediamo uno dei più classici problemi di indicizzazione: Google mi ha visto, ma non mi bada neanche di striscio, perché? In poche parole è passato il bot di Google sul tuo sito, ha letto la sitemap ma ha indicizzato solo alcune pagine, mentre altre le ha lasciate in un limbo non ben preciso, quello delle pagine rilevate ma non indicizzate (tranquillo, sei in buona compagnia). Cosa dice lo stesso Google su questa problematica? In realtà esistono due situazioni simili ma distinte Pagina rilevata ma attualmente non indicizzata: "Google ha rilevato l'URL della pagina ma non l’ha ancora sottoposta a scansione. ”Pagina scansionata, ma attualmente non indicizzata: "La pagina è stata sottoposta a... --- ### Seo copywriting: la lunghezza conta? > la lunghezza ideale per un articolo di blog non esiste. Esiste però un metodo per capire cosa e come scrivere un post che dia risposte utili. - Published: 2022-05-18 - Modified: 2022-05-18 - URL: https://www.matteodv.it/blog/seo-copywriting-lunghezza-articoli/ - Categorie: SEO copywriting Nel mondo della scrittura di contenuti per il web la lunghezza sembra essere un fattore importante, esistono molti studi in merito ma non te li propongo perché alla fine tutti convertono alla stessa conclusione: NON CONTA QUANTO SCRIVI, MA COSA COMUNICHI E COME LO FAI Disquisizioni varie sulla lunghezza dei contenuti informativi di un blog. Da "io ce l'ho più lungo" a "io ce l'ho profumato" è un attimo. Anche nel mondo della scrittura di contenuti per il web la lunghezza sembra essere un fattore importante, esistono molti studi in merito ma non te li propongo perché alla fine tutti convertono alla stessa conclusione: NON CONTA QUANTO SCRIVI, MA COSA COMUNICHI E COME LO FAI È più importante come affronti un argomento, se usi video ed immagini esplicative, infografiche personalizzate, se dai informazioni che solo tu puoi dare, se dai una risposta completa. Contenuti lunghi, ma di qualità Per fare content marketing bisogna innanzi tutto saper scrivere contenuti per il web, se non sai cosa significhi, o lasci perdere o vai a leggerti questa mia guida dove spiego cosa significa e come si fa. Qualità, dicevo, perché il metodo che si usava anni fa di scrivere tanto, con introduzioni lunghissime (sei comodo, sei pronto a leggere questo articolo? ) non funziona ormai più. O sei già "arrivato" e quindi Google ti perdona tutto, oppure devi fart il mazzo e scrivere contenuti esaustivi, che diano risposte complete e utili per gli utenti. Ricorda quindi, non scrivere un contenuto lungo solo per scrivere tanto, meglio un contenuto "giusto" ma che dia le risposte che servono. Se bastano 500 parole per descrivere una ricetta, potrebbero non esser sufficienti 10000 parole per la cappella sistina, per cui ogni argomento merita le parole necessarie. Quando tratti un argomento cerca quindi... --- ### Performance Lab: il plugin ufficiale di wordpress per migliorare le prestazioni > Performance Lab: il nuovo plugin per le performance sviluppato direttamente dal team di wordpress. Scopriamo a cosa serve. - Published: 2022-03-17 - Modified: 2022-03-17 - URL: https://www.matteodv.it/blog/performance-lab-plugin-wordpress/ - Categorie: SEO-wordpress Wordpress ha rilasciato ufficilamente il suo plugin per migliorare le prestazioni dei siti web. Come ben sappiamo l'esperienza di navigazione delle pagine (UX) è diventata per Google un fattore di posizionamento piuttosto rilevante, per cui se avete un sito web ancora in stile anni 90 sarebbe ora (è comunque tardi) che vi deste una svegliata per sistemarlo e fare ottimizzazione SEO. Tra i fattori più importanti c'è la velocità di caricamento delle pagine, perché una pagina che si carica velocemente e rende usufruibile immediatamente contenuti e call to action rende l'utente più felice (nessuno ha più molto tempo da perdere). Per testare il vostro sito web potete usare lo strumento ufficiale di Google. Dove? Qui! Allorchè, dopo che è saltato fuori che oltre a molti temi pre costruiti per wordpress, anche lo stesso core di Wordpress presentasse dei problemini, il team si è messo al lavoro per migliorarne le prestazioni, pensando anche di creare un plugin universale per i vari temi presenti sul mercato e per i siti custom basati sul cms più famoso al mondo. Ecco allora che è nato ufficialmente Performance Lab di Wordpress! Plugin Performance Lab: a cosa serve È uscita finalmente la prima versione di questo plugin, ora potete finalmente provarlo per migliorare le prestazioni del vostro sito web. Questo nuovo plugin raggruppa una serie di moduli con uno scopo ben preciso, cioè migliorare le prestazioni del core di WP, il che lo rende diverso da tutti gli altri plugin simili esistenti, soprattutto perché sviluppato dallo... --- ### Problemi di indicizzazione? Come usare le Api Indexing di Google > Guida completa passo passo all'uso delle API Indexing di Google ed integrazione con Worpress tramite plugin per l'indicizzazione degli URL. - Published: 2022-02-11 - Modified: 2022-08-09 - URL: https://www.matteodv.it/blog/indicizzazione-come-usare-le-api-indexing-di-google/ - Categorie: Corso SEO - Tag: indicizzazione su Google Guida pratica su come indicizzare le pagine di un sito con le Google Indexing API Su google, tra le ricerche correlate all'indicizzazione di un sito web troviamo sempre più ricorrente la query "Perché non vedo il mio sito su Google? ", oppure "Quanto tempo ci vuole per indicizzare un sito su Google? ". Questo accade perché non tutti conoscono cosa sia in effetti l'indicizzazione sui motori di ricerca e come va fatta e controllata, e proprio per questo vi consiglio la lettura di indicizzare un sito web. Se invece non siete proprio avezzi a queste cose, chiamate me, un consulente SEO a Vicenza e Padova che può aiutarvi non solo nell'indicizzare le pagine ma anche a posizionarvi bene su Google. Detto questo, se siete già preparati sul tema e avete la necessità di approfondire il metodo per inserire un URL su Google con le API Indexing, allora ecco che questo nuovo articolo potrebbe aiutarvi, e se arrivate in fondo avrete anche una sorpresa sul loro uso). La stesura di questa guida sulle API Indexing di Google è nata innanzi tutto per una mia necessità, in quanto ho notato che ultimamente Google ha sempre maggiori difficoltà a indicizzare le pagine di un sito tramite la segnalazione su Search Console o semplicemente tramite sitmap. In un sito che gestisco, ad esempio, un articolo che ha fatto molte interazioni sui social (linkedin e facebook), è stato correttamente inserito in sitemap da Yoast e segnalato su Google Search Console tramite "Controllo URL" e anche... --- ### Come fare Seo? > Le nozioni base da sapere per poter fare SEO al proprio sito web. Inizia ad apprendere cosa significa fare SEO. - Published: 2022-01-18 - Modified: 2019-10-28 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-fare-seo/ - Categorie: Seo news - Tag: ottimizzazione seo Le tecniche per fare SEO nel 2019, dalle prestazioni alla SEO local, passando per la link building Alcune nozioni di base SEO per il tuo sito Ottimizzazione seo come fare Quali sono, nel 2020, i fattori più importanti da tenere in considerazione per fare SEO e posizionare un sito su google? Mobile first Il mobile first indexing è un update di google del 2018 con cui google indica che per posizionareun sito web in serp prende in considerazione prima la versione mobile, cioè il contrario di quello che avveniva prima. Per cui, se non hai un sito responsive non significa che non sarai indicizzato e posizionato, ma che potresti avere ripercussioni importanti ai fini del posizionamento. Per verificare la bontà del tuo sito dal punto di vista mobile fai il test ufficiale di google Prestazioni Questi appena passati sono stati gli anni della fibra ottica, del wi-fi, degli smartphone ultra veloci, e se il tuo sito si carica in più di 4 secondi allora non hai capito bene come funziona oggi. Non c'è più tempo di aspettare, se non mi servi velocemente cambio sito, chiaro? E' la società del consumismo, o ti adatti o muori. Come misurare le prestazioni di un sito web? Affidandoci al tool ufficiale di google e seguire i suoi suggerimenti, page speed insight Guide/informazioni/risorse utili Non puoi pretendere di posizionarti bene in SERP se il tuo sito tratta solo fuffa. Google tra i fattori di posizionamento considera anche il tempo di permanenza degli utenti sul sito, la percentuale di rimbalzo, il CTR (Click through rate), tutti punteggi che puoi migliorare pubblicando contenuti davvero utili... --- ### Aggiornare un blog ripubblicando vecchi contenuti > Come aggiornare un blog sfruttando i vecchi articoli, rinnovandoli, cambiando formato, migliorando le CTA e pubblicandoli come nuovi. - Published: 2022-01-05 - Modified: 2022-05-18 - URL: https://www.matteodv.it/blog/aggiornare-un-blog-ripubblicando-vecchi-contenuti/ - Categorie: Corso SEO, SEO copywriting - Tag: content marketing Che cos'è il "riciclaggio" dei contenuti? È utile riproporre vecchi articoli del blog? Si, hai letto bene il titolo, questo articolo tratta proprio il tema di come tenere aggiornato un blog pubblicando di nuovo vecchi articoli, ovviamente con modifiche utili apportate. La riproposizione di vecchi contenuti è inteso come: la conversione efficiente dei contenuti esistentila pubblicazione su canali precedentemente inutilizzatil'allineamento del contenuto a un diverso tipo di target . Puoi perciò adattare un vecchio articolo per un diverso canale, ad esempio puoi partire dai tuoi articoli per creare delle video guide da pubblicare su youtube, oppure gli puoi dare un taglio diverso per un nuovo target di mercato. Un aiuto per creare velocemente nuovi paragrafi da inserire in un vecchio articolo può anche essere l'uso dell'intelligenza artificiale per il content marketing, esistono molti tool adatti allo scopo a riguardo. Quasi tutti i tipi di contenuto possono essere presi in considerazione per il riciclaggio dei contenuti : Post del blogPost sui social mediaGuideVideoinfografiche Un azienda spesso si ritrova ad avere più contenuti di quanto in realtà non sappia, come possono essere i materiali di marketing stampati (presentazioni di prodotti), per cui anche riciclare un contenuto cartaceo per proporlo in maniera digitale può essere un modo per aggiornare il blog. La vita di un articolo del blog è veramente troppo breve Hai passato le ultime due settimane a scrivere un super mega articolo per il tuo blog, dove spieghi per filo e per segno un argomento e sue domande correlate. Bene, bravo, sappi che dopo 30 giorni dalla sua pubblicazione (anzi, indicizzazione, che... --- ### Content Marketing e tool AI > Alcuni tool AI potrebbero presto aiutarvi a creare automaticamente contenuti per il vostro business o per i vostri clienti. - Published: 2021-12-16 - Modified: 2022-05-18 - URL: https://www.matteodv.it/blog/content-marketing-e-tool-ai/ - Categorie: SEO copywriting - Tag: content marketing Intelligenza artificiale: l'evoluzione del copywriter? Lavoro come consulente SEO a Vicenza da qualche anno ormai, se c'è una cosa stimolante di questo lavoro è che non ti puoi fermare, non puoi dare le tue conoscenze per acquisite e lavorare sempre e solo con quelle. Il mondo del web e della SEO introduce novità ogni giorno, continuamente, e bisogna stare al passo. Una delle novità degli ultimi anni e che sta prendendo sempre più piede è l'uso dell'intelligenza artificiale nel marketing, in particolare nella nicchia del content marketing. Ho già scritto articoli dedicati al content marketing, tra cui uno in particolare che vi consiglio: come scrivere sul web, ma in questo caso voglio parlarvi un po' dell'evoluzione dell'intelligenza artificiale e di come sia entrata nel mondo del web. Gli studi sull'intelligenza artificiale hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, lo stesso Google ha una sua divisione dedicata esclusivamente all'AI, questo per per accelerare il processo di apprendimento su machine Learning e reti neurali. Pensate ad esempio alle nuove auto con guida autonoma, o almeno i test che vengono fatti in questo campo, solo 10 anni fa una cosa del genere non era pensabile, e la stessa cosa sta accadendo con i motori di ricerca, Google in particolare. Gli ultimi aggiornamenti dell'algoritmo hanno portato google a restituire SERP sempre più precise in base ad una determinata query, i dati strutturati hanno permesso al motore di ricavare molte informazioni utili per dare risposte, l'introduzione di BERT ha permesso a Google di apprendere le... --- ### SEO title: perché google cambia la SERP? > Il tag title è importante perché descrive brevemente il contenuto della pagina. Se non rispetti alcune regole, Google te lo cambia! - Published: 2021-10-15 - Modified: 2021-10-15 - URL: https://www.matteodv.it/blog/seo-title-perche-google-cambia-la-serp/ - Categorie: Seo news Google cambia il tag title sui risultati delle SERP, ma non è una novità! Nell'ultimo mese in ambito SEO si vocifera molto, forse troppo, sul fatto che Google cambi in modo arbitrario i title in SERP. Premesso che Google può fare quello che gli pare dal momento che per essere presenti sul motore di ricerca non paghi un euro (a parte le sponsorizzate), devo per amor della SEO dire che tutta questa sorpresa... mi sorprende. Queste cose Google le fa da anni, se non da sempre, dove sta tutta questa novità? Semplicemente che ora lo fa indipendentemente dalla query. Per comprendere meglio l'argomento partiamo con un po' di storia sul tag titleIl tag title Inutile parlare di tag title senza capire prima cos'è. Senza sprecare tante parole, ecco un immagine esplicativaIl tag title come appare in SERP Il tag title è il codice HTML che indica il titolo di una determinata pagina di un sito web e serve a comunicare al motore di ricerca qual'è lo scopo della pagina. Ogni pagina di un sito deve avere un suo tag title personalizzato inerente al tema trattato, ecco perché è importante nella SEO tanto da chiamarsi SEO title. Serve per comunicare a Google lo scopo di una pagina web! È come il titolo di un libro, ti indica cosa potrai trovare leggendolo. Tu acquisteresti mai un libro senza titolo? Titoli di pagina e SERP di Google: anno 2012 Nel 2012 sarebbe dovuta accadere l'apocalisse, o almeno così i Maya avevano profetizzato, ma... --- ### I vantaggi del content marketing > Perché scrivere un blog? Il content marketing è utile alla brand reputation, all'autorità del dominio e porta lead in target. E costa poco. - Published: 2021-09-27 - Modified: 2022-05-18 - URL: https://www.matteodv.it/blog/vantaggi-del-content-marketing/ - Categorie: SEO copywriting - Tag: content marketing I vantaggi di avere un blog Si lo so, ho già scritto recentemente un altro articolo sul perché ogni azienda sul web dovrebbe avere un proprio blog, ma devo assolutamente rimarcare alcuni concetti. Il motivo? Semplice, perché è l'ennesima volta che come consulente SEO a Vicenza mi si chiede "ma è necessario il blog"? È proprio necessario il blog? i clienti... Ed i motivi che spingono i clienti a fare sempre questa domanda sono purtroppo puramente economici, perché se si può risparmiare qualche centinaio di euro tra stesura di un calendario editoriale, keyword research e magari a anche scrittura degli articoli, allora "si può fare anche senza". Tra l'altro non si rendono conto che se intraprendono un percorso insieme con una loro risorsa interna, se c'è buona volontà di apprendimento dopo pochi mesi il blog può diventare quasi gratuito, perché seguito internamente in toto. La prossima volta gli chiedo quanto spendono in caffè in un anno... Ed eccoci qua, quindi, a cercare di farvi capire la vera importanza del blog per un azienda. A voi una breve lista dei vantaggi del content marketing L'utilità di un blog 1. Brand reputation e Domain Authority Pubblicando regolarmente contenuti utili (ripeto, utili) otterrai quasi automaticamente più visibilità e questo è solo un bene per qualsiasi brand. Inoltre con il passare del tempo puoi creare un identità aziendale legata ad alcuni valori, perché è con la continuità di contenuti a tema che sia i motori di ricerca che gli utenti potranno associare un marchio... --- ### Come vendere con il blog aziendale > Cos'è e a cosa serve il blog aziendale. Come sfruttare il blog per raggiungere più utenti e portare traffico profilato al tuo sito web. - Published: 2021-09-17 - Modified: 2023-12-03 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-vendere-con-il-blog-aziendale/ - Categorie: Corso SEO - Tag: content marketing Perché ogni azienda sul web dovrebbe avere un proprio blog Quando suggerisco ai miei clienti di aprire un blog o sfruttare meglio la sezione "news" del loro sito web alcuni storcono il naso, perché il blog è visto come una perdita di tempo. Nulla di più sbagliato. Se ti occupi di vendere barbecue sono sicuro che sai fare bene il tuo lavoro, ma se si parla di posizionamento sui motori di ricerca, fammi fare il mio e ascoltami (momento di cazziata generale, ogni tanto ci sta). Poi accade invece che ti ascoltano (pochi) e decidono di dedicare al blog aziendale una risorsa interna, cioè la segretaria in reception che tra una telefonata, una bolla ed un camion da scaricare scrive anche gli articoli su "come fare un barbecue con la carbonella". Ovviamente tutti gli articoli sono slegati da un calendario editoriale, sono privi di una struttura e hanno immagini di pessima qualità. Ed escono una volta al mese (forse). Se ti ritrovi in queste mie parole, prova a leggere il mio articolo "come scrivere per il web", troverai degli utili consigli. Per non parlare poi di quei blog totalmente autoreferenziali dove ogni articolo dice "quanto siamo belli, quanto siamo bravi", senza dare un reale contenuto utile all'utente. Un altro caso ancora sono invece sono i blog che si nascondono sotto alla voce news, e se entri ti ritrovi con l'ultima notizia che risale a Natale 2015. Cose del tipo "l'azienda pippo chiude per le vacanze Natalizie e vi augura un... --- ### E-commerce e descrizione prodotto > Come scrivere un descrizione di prodotto efficace e in grado di aumentare le vendite. L'importanza della scheda prodotto nell'e-commerce. - Published: 2021-09-06 - Modified: 2021-09-06 - URL: https://www.matteodv.it/blog/e-commerce-e-descrizione-prodotto/ - Categorie: Corso SEO Se hai un e-commerce ti sarai reso conto di come la descrizione del prodotto sia un elemento importantissimo e, se scritta in modo da attirare e convincere l'utente può avere un alto tasso di conversione. La descrizione prodotto è quella parte di testo che deve descrivere in poche righe le caratteristiche fondamentali del prodotto e quindi deve affidarsi a tecniche di copy persuasivo(se non sai come si scrive per il web puoi leggere questo altro articolo, dedicato appunto al copywriting). Non basta avere il prodotto migliore, ma bisogna anche saperlo vendere, e la descrizione prodotto in un e-commerce serve soprattutto a questo. Poi, insieme alla descrizione va affiancata un foto still-life di alta qualità, magari anche più di una sola. D'altronde anche su Amazon la prima cosa che può avere un impatto positivo è il numero e la qualità delle foto unita alla descrizione del prodotto (che a volte non è granché, ma Amazon può permetterselo, tu no. )Tipica descrizione di un prodotto su AmazonCome scrivere una scheda prodotto? Se ti sei reso conto che il tuo negozio online riceve visite ma in realtà vende pochino, forse è il caso di rivedere per bene le schede prodotto, verificare che vi siano le risposte che gli utenti cercano: Come sono atterrati sul tuo sito? Cosa cercavano su Google? Cosa invece NON hanno trovato? Il tuo copy è sufficientemente persuasivo? Hai descritto bene i vantaggi del tuo prodotto? Come si differenzia da altri prodotti simili? Che tono di voce usi? È adeguato al target?... --- ### Cosa sono i backlink e perché sono così importanti > Volete attivare una campagna link building ma non sapete come trovare i siti per ospitare guest post? Qui vi spiego come si fa link building. - Published: 2021-07-18 - Modified: 2023-11-28 - URL: https://www.matteodv.it/blog/backlink-cosa-sono/ - Categorie: Backlink SEO, Corso SEO - Tag: link building L'importanza di avere link esterni che rimandano al tuo sito Ciao, sono Matteo SEO e mi occupo di posizionamento sui motori di ricerca, insomma, sono un consulente SEO a Vicenza e Padova, ed in questo nuovo articolo andremmo a parlare dell'importanza dei link esterni, ovvero i backlink. Una delle pratiche SEO più discusse è proprio la link building, attività che divide i puristi della SEO da quelli più smaliziati, anche perché se non si seguono le direttive di Google si rischia una penalizzazione. Purtroppo però, volenti o nolenti, la pratica della link building è ancora ad oggi un pilastro della SEO, che io immagino sempre come una sedia che poggia su quattro gambe. Già, perché la SEO poggia su 4 pilastri, se ne manca uno la sedia traballa. I 4 pilastri della SEO sono: Struttura (navigazione, menu, ecc. ) Contenuti (testi, immagini, video) Performance (velocità di caricamento) Authority (leggasi link building) In questo articolo tratteremo l'ultimo punto, vediamo ora meglio di cosa si tratta. Se invece non hai voglia di leggere, in questo video spiego brevemente cos'è la link building, come viene trasferita autorità con i link, l'importaza delle anchor text e perché anche per fare link building è utile e necessario scrivere guest post con contenuti di qualità:https://www. youtube. com/watch? v=1wjRQcr-eLEParlo di rete perché internet è come una ragnatela, è fondata da collegamenti tra un nodo ed un altro, tra siti di varia natura, ed è proprio seguendo questi nodi ogni giorno che Google scopre nuovi siti e valuta... --- ### Come scrivere la pagina "chi siamo" > Come si scrive correttamente la pagina "chi siamo" per convincere i tuoi potenziali clienti che sei la giusta soluzione per loro? - Published: 2021-06-23 - Modified: 2021-06-23 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-scrivere-la-pagina-chi-siamo/ - Categorie: Corso SEO L'importanza della pagina chi siamo La pagina "chi siamo", o la sezione dedicata nel caso dei siti one page, dovrebbe essere una delle parti più curate di un progetto web. Attenzione, non ho scritto sito web ma progetto proprio per evidenziare come un sito internet deve nascere prima come progetto e poi costruito realmente. Troppi siti esistono e sono online solo perché hanno alle spalle una tema wordpress semplicemente un po' personalizzato, e non perché sono stati realmente pensati e progettati. Mi è capitato di imbattermi in pagine wordpress non ottimizzate, addirittura mantenendo le immagini del tema originale e cambiando solo il testo, con il risultato che la pagina è simile al 90% ad altre pagine sul web. Non parliamo poi dei contenuti che se non vengono scritti bene è difficile che si posizionino bene su Google. Perché si, anche la pagina chi siamo "vende". Pagina chi siamo: alcuni consigli per scriverla al meglio La pagina "chi siamo" deve essere pensata bene, ragionata, bisogna farla ricca di contenuti unici, senza frasi fatte come "siamo tra i leader del mercato", che poi il leader è uno solo... parole come professionalità, qualità, sono tutte inutili, perché oggi è ovvio che dobbiate proporre un servizio di qualità, questo è fuori discussione, ma prima di comprare date io voglio sapere chi sei, COME fai il tuo lavoro, da dove vieni (background), perché dovrei venire da te. Insomma, mi devi convincere con storie vere, con aneddoti, e non con " la qualità è il nostro... --- ### Miglior hosting per Magento > Come scegliere il miglior hosting per Magento? I parametri da considerare quando si cerca uno spazio hosting per un e-commerce su Magento - Published: 2021-06-04 - Modified: 2021-06-04 - URL: https://www.matteodv.it/blog/miglior-hosting-per-magento/ - Categorie: migliori hosting Magento e-commerce e le soluzioni di hosting Eccomi qua a scrivere un bell'articolo sui migliori hosting per magento, ma non lo faccio perché è assolutamente necessario svelare al mondo qual'è l'hosting ideale, di articoli di tal genere ce ne sono molti, troppi. Questo articolo vuole in realtà soffermarsi solo sulle necessità di Magento come CMS, e quindi cercare di capire quali caratteristiche debba avere un hosting adatto a Magento, anche perché in un altro mio articolo ho descritto i migliori hosting italiani basandomi soprattutto su wordpress. Prima di proseguire la prima cosa da capire è se magento fa veramente per te. Cos'è Magento? Possiamo tranquillamente dire che Magento è la piattaforma per fare e-commerce ideale per i grandi progetti, è open source ed è "sul mercato" da molti anni, il che significa che il suo sviluppo è a livello ottimale. Magento è molto flessibile, si può facilmente ottimizzare per i motori di ricerca ed ha una interfaccia utente abbastanza user-friendly. Ovviamente per chi è abituato con wordpress all'inizio ci vuole tempo per abituarcisi, ma una volta acquisite le competenze necessarie diventa tutto meno complicato. Altra cosa importante su Magento, forse la più importante: mentre wordpress è nato esclusivamente come piattaforma per i blog, Magento è nato appositamente per gli e-commerce, offrendo quindi tutte le possibilità per ottimizzare le vendite online. Cosa deve avere un hosting per Magento? I fattori di cui tener conto quando si decide di usare Magento e si cerca l'hosting ideale sono molti, primis tra tutti le... --- ### Seo, web design e sostenibilità ambientale > Può il web design essere sostenibile? Ecco alcune pratiche di User Experience che possono aiutare un sito web a consumare meno energia. - Published: 2021-05-13 - Modified: 2021-06-04 - URL: https://www.matteodv.it/blog/web-design-sostenibile/ - Categorie: migliori hosting, Seo news Può il web design essere sostenibile? Il mondo del web può davvero consumare meno energia? Diciamolo, ormai il tema della sostenibilità è di moda, fa tendenza, bisogna che tutti in qualche modo partecipino al grande carrozzone mediatico che ci gira attorno, purtroppo però c'è troppa fuffa in giro. Se guardi i giornali ogni giorno c'è un articolo che parla di energie rinnovabili, di risparmio energetico, il tutto volto al fatto che dobbiamo salvare il mondo dall'inquinamento e dal riscaldamento globale, ma forse una cosa non è chiara a tutti: non è il mondo che va salvato, ma l'essere umano ed il suo stile di vita, il mondo si salva benissimo senza di noi. E allora poniamoci una domanda: come possiamo, ognuno di noi, fare qualcosa? Nel mio piccolo provo a scrivere questo articolo su come anche il mondo della SEO e del web design possono fare qualcosa, semplicemente migliorando le prestazioni di un sito web. Prestazioni siti web e consumo energetico Perché un consulente SEO dovrebbe preoccuparsi anche di trovare il modo di consumare meno energia? Semplicemente perché Internet consuma globalmente molto, e noi nel nostro piccolo contribuiamo a questo consumo. Questo non sarebbe un grosso problema se questa energia fosse prodotta tramite l'uso di fonti rinnovabili, come possono essere l'eolico o il solare, ma purtroppo gran parte dell'energia elettrica consumata dal web è di origine fossile. In realtà se vuoi veramente ottimizzare il tuo sito ho scritto un apposito articolo su come velocizzare wordpress, ma qui voglio solo farti... --- ### il web semantico spiegato semplice > Cosa significa web semantico? Come si usano le tassonomie, il concetto di Topic e cosa sono i dati strutturati. - Published: 2021-04-10 - Modified: 2021-12-16 - URL: https://www.matteodv.it/blog/il-web-semantico-spiegato-semplice/ - Categorie: Corso SEO - Tag: content marketing Web semantico: che cos'è? A cosa serve la semantica nei motori di ricerca? Nel mondo SEO si usano da anni termini come tassonomie, motore di ricerca semantico, topic cluster, il tutto per identificare un modo di lavorare sfruttando il web semantico, o meglio, la semantica nel web. Potremmo anche dire che "semantic web" è il nuovo "content is the king", forse anche la nuova mania da un certo punto di vista, perché come in tutte le cose c'è sempre chi si fa prendere troppo la mano, tralasciando altri fattori che restano comunque sempre fondamentali per fare SEO. Se c'è una cosa che la semantica ha portato veramente di positivo nel web è la qualità dei contenuti, perché finalmente molti blogger e SEO copywriter si sono messi a scrivere meglio, con approfondimenti e articoli esaustivi, il che è un gran beneficio per chi legge e vuole informarsi su un determinato argomento. Se anche tu vuoi imparare a scrivere meglio, DOPO leggi il mio articolo "scrivere sul web". Significato di semantica Prima di parlare di web semantico bisognerebbe capire cosa significa questa parola, la "semantica". Il termine "semantica" è di derivazione greca, in particolare dalla parola sêma che significa "segno", e se cerchiamo nel classico vocabolario troveremo definizioni tipo questa di Treccani:"... Ramo della linguistica che studia il significato degli enunciati di una lingua o di un dialetto, come rapporto tra il significante e il significato di ciascun elemento e come relazioni reciproche tra i varî significati di una determinata fase cronologica.... --- ### Come indicizzare un sito web > Come indicizzare un sito su Google? Vediamo quali sono le pratiche corrette per indicizzare un sito e come verificare l'indicizzazione. - Published: 2021-03-29 - Modified: 2024-01-03 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-indicizzare-un-sito-web/ - Categorie: Corso SEO - Tag: indicizzazione su Google, seo wordpress Come indicizzare un sito wordpress? Come mai si farà ad indicizzare un sito web su Google? Dove posso trovare un professionista che può aiutarmi nell'indicizzazione del sito? Quanto mi può costare? Rispondo subito a queste domande con tre risposte semplici: È più facile di quel che credi Non devi chiamare nessuno, lo puoi fare da solo È gratuito, se qualcuno vuol farti pagare questo servizio, stai lontano da lui Detto questo, se se qui è perché vuoi saper come indicizzare un sito su Google, giusto? probabilmente la tua domanda sarà ancora più precisa, cioè come indicizzare un sito wordpress. L'indicizzazione di una pagina web è essenziale perché appaia in SERP (Search Engine Result Page) quando un utente digita una query pertinente su Google, ma sia chiaro, essere indicizzati non significa essere posizionati. Per farti capire meglio vediamo come funziona Google ed i motori di ricerca in generale. Come funziona Google? La sottile differenza tra indicizzazione e posizionamento Per capire perché è necessario indicizzare un sito web bisogna infatti capire almeno minimamente cos'è e come funziona un motore di ricerca. I motori di ricerca sguinzagliano i loro bot (o spider, o crawler, in ogni caso sono dei software, quello di google si chaima Googlebot) per il web per intercettare nuovi siti o modifiche a siti esistenti, in modo da aggiornare continuamente l'indice del loro database che contiene una parte dei siti web del mondo (già, solo una parte). Per semplicità, immaginate Google come una immensa biblioteca. Il crawler di Google arriva... --- ### Bias cognitivi e marketing: cosa sono e cosa c'entrano con la SEO > Bias cognitivi, marketing , SEO, termini che hanno a che fare con le decisioni degli utenti, tentando di indirizzarle (quasi) a piacimento. - Published: 2021-03-21 - Modified: 2021-12-16 - URL: https://www.matteodv.it/blog/bias-cognitivi-marketing-e-seo/ - Categorie: Seo news - Tag: content marketing SEO, web marketing, inbound marketing, funnel, tutte parole, tecnicismi, teorie che alla fine devono sempre fare i conti con una cosa sola: le decisioni dell'utente. Tre cose sono fondamentali quando si scrive il contenuto per una pagina web commerciale: Saper fare keyword research (cosa cercano gli utenti? )Saper scrivere bene in ottica SEOConoscere i fondamentali del neuromarketing Il comportamento degli utenti è quello che alla fine determina il successo o meno di un prodotto venduto online, ad esempio, ma se è vero che tu non puoi entrare nella loro testa, è comunque possibile influire nelle scelte del loro processo d'acquisto. Come? Sfruttando i bias cognitivi. I bias cognitivi fanno in modo che ognuno di noi valuti un prodotto, un servizio, o qualunque scelta dobbiamo fare, sempre in maniera soggettiva. Per quanto noi umani siamo esseri razionali abbiamo comunque degli schemi mentali dovuti ad esperienza e cultura che ci spingono ad interpretare sempre soggettivamente una scelta. Cosa sono i bias cognitivi I bias cognitivi sono quindi le interpretazioni soggettive che ci spingono a fare certe valutazioni e scelte anzichè altre, sono il motivo per cui decidiamo di acquistare una t-shirt invece che un'altra, perché non sempre è solo questione di gusti. Nel mondo della SEO i bias cognitivi possono venirci in aiuto quando dobbiamo creare quelli che vengono chiamati "contenuti persuasivi", perché oltre a saper scrivere per il web è anche necessario conoscere un minimo di psicologia del marketing. Sembra che il termine bias abbia origine dal greco "epikársios", che significa... --- ### Aumentare il traffico di un sito web con i contenuti > Come aumentare il traffico di un sito web con la strategia dei contenuti. Come scrivere articoli utili, evergreen e della giusta lunghezza. - Published: 2021-02-09 - Modified: 2022-05-18 - URL: https://www.matteodv.it/blog/aumentare-il-traffico-di-un-sito-web-con-i-contenuti/ - Categorie: Corso SEO, SEO copywriting - Tag: content marketing Avete creato o rinnovato il sito web aziendale ma ancora non arrivano risultati? La prima cosa da fare è portare traffico profilato al sito, cioè utenti interessati a quello che proponete, attraverso articoli di utilità e che vi possano differenziare o semplicemente "mettervi in vetrina". Volete generare traffico sul vostro sito internet? Seguite questa guida! Avete creato o rinnovato il sito web aziendale ma ancora non arrivano risultati? La prima cosa da fare è portare traffico profilato al sito, cioè utenti interessati a quello che proponete, attraverso articoli di utilità e che vi possano differenziare o semplicemente "mettervi in vetrina". Io dico sempre che sul web è inutile esserci se non vi vede nessuno, per cui seguite questi consigli per iniziare a farvi notare. Content Marketing: contenuti utili Il content marketing, come dice il nome stesso è una tecnica di marketing che sfrutta la condivisione sul sito aziendale e sui social più in voga di contenuti testuali e visivi utili ad attirare potenziali clienti. In poche parole si cerca di aumentare il traffico organico verso un sito attraverso la pubblicazione costante di contenuti. Questi contenuti possono essere di vario genere, da articoli del blog a post leggeri su facebook, oppure veri e propri portfolio su Instagram, o ancora infografiche utili, video, guide in pdf scaricabili. In pratica si cerca di "regalare" qualcosa di utile all'utente cercando anche di convincerlo della bontà del nostro prodotto e/o servizio. Nel caso del blog del vostro sito web, scrivere contenuti utili significa rispondere ad esigenze reali, cioè le domande che gli utenti pongono sui motori di ricerca. Potrebbe sembrare ovvio o addirittura banale questo consiglio, ma vi assicuro che vi sono molti blog aziendali dove gli articoli prodotti non hanno nessuna keyword research alla base o addirittura sono solo... --- ### Plugin per ottimizzare le immagini in wordpress > Come ottimizzare le immagini in wordpress tramite un plugin. I migliori plugin di ottiimizzazione e per creare gallerie fotografiche. - Published: 2021-01-27 - Modified: 2021-09-27 - URL: https://www.matteodv.it/blog/migliori-plugin-per-ottimizzare-le-immagini-in-wordpress/ - Categorie: Corso SEO - Tag: seo wordpress Come fare ottimizzazione SEO delle immagini con i plugin di wordpress Ottimizzare le immagini in ottica SEO sta diventando sempre più importante, perché pubblicare immagini troppo pesanti significa andare incontro a maggiori problemi di quanto ne abbiate già oggi quando uscirà il previsto aggiornamento di Google incentrato sui "segnali web essenziali". Probabilmente a breve scriverò un articolo proprio sui web signal, ma per ora concentriamoci sulle immagini e la loro ottimizzazione, in particolar modo vediamo quali plugin per le immagini in wordpress possono venire incontro alle nostre necessità. Perché usare un plugin per ottimizzare le immagini? Faccio subito una importante premessa, cioè che le immagini andrebbero sempre caricate già ottimizzate, cioè già nella dimensione in pixel corretta e più leggere possibile. Per fare questo è necessario ricorrere a programmi come Photoshop (usando "salva immagine per web") o altri programmi dedicati alla grafica, ma per questo potete leggere un altro mio articolo dedicato all'ottimizzazione delle immagini. Vediamo però a titolo di esempio il "salva per web" di Photoshop come può ridurre il peso di una immagine:Immagine originale da 133 Kb e immagine salvata da 48 KbCome potete vedere, già con l'utilizzo di un software di grafica si può ridurre di oltre il 50% il peso di un immagine, l'importante è decidere a priori le dimensioni che dovrà avere sul web. MA se preferiamo affidarci ad un plugin, cosa deve fare innanzi tutto un plugin, ve lo siete mai chiesto? Prima di caricare sul vostro backend di wordpress un plugin dovreste sempre... --- ### Scrivere sul web, come scrivere articoli efficaci > scrivere sul web non è facile, per posizionarsi su google bisogna scrivere in ottica SEO, che non significa infarcire l'articolo di keyword - Published: 2020-07-16 - Modified: 2024-04-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/scrivere-sul-web-articoli-efficaci/ - Categorie: SEO copywriting - Tag: content marketing Come scrivere su internet per la SEO? Facciamo subito una premessa, io non sono qua ad insegnarti trucchetti o magie, la scrittura per il web è al 90% delle volte solo questione di buon senso. Si , buon senso, ad esempio nell'iniziare una partita sapendo prima le regole, perché è di questo che si tratta, di un gioco, di una sfida con Google. Se invece di leggere l'articolo preferisci guardare il video, eccolo caricato sul mio canale youtube: https://www. youtube. com/watch? v=R-43NnTovQMRegole, dicevo. Io quindi ti aiuterò a capire quali sono queste regole, imparerai ad usarle e a mettere in pratica la scrittura in ottica SEO, utile per il tuo business, in quanto anche la buona scrittura fa parte di quella che viene chiamata ottimizzazione SEO. Scrivere contenuti per il blog alla fine serve a questo, ad attirare utenti che possano diventare possibili clienti, e per farlo bisogna che i tuoi cavolo di articoli si posiziono in prima pagina. Scusa se la metto giù dura, ma la stra grande maggioranza dei blog sono scritti male male male, senza un minimo di ricerca, di metodo, con articoli che palesemente non leggerà mai nessuno. Se il tuo blog fa parte di uno di questi, allora ti consiglio di proseguire la lettura, ti sarà sicuramente utile, altrimenti puoi anche uscire subito, non voglio farti perdere tempo. Già, il tempo, uno dei problemi che ci sono su internet, ma vediamo meglio di cosa sto parlando. Tre problemi per chi scrive per il web Non... --- ### Link building gratis come farla e su quali siti? > come fare link building correttamente e scegliere i siti giusti per pubblicare, lista di siti gratutiti di alta qualità per migliorare il posizionamento - Published: 2020-06-12 - Modified: 2023-10-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/link-building-gratis-come-farla/ - Categorie: Backlink SEO, Corso SEO - Tag: link building Il tema del posizionamento nel web è sicuramente uno dei più scottanti per chiunque si trovi a dover affrontare la questione di scalare la Serp di Google. Come si sa, cercare di arrivare in cima alle posizioni di Google - o almeno tentarci - è abbastanza complesso se non si usano le giuste strategie SEO. Link building: scegliere i siti giusti Il tema del posizionamento nel web è sicuramente uno dei più scottanti per chiunque si trovi a dover affrontare la questione di scalare la Serp di Google. Come si sa, cercare di arrivare in cima alle posizioni di Google - o almeno tentarci - è abbastanza complesso se non si usano le giuste strategie SEO.  Il tema del Link Building è ricorrente per chiunque si trovi a dover fare ottimizzazione SEO al fine di posizionare un sito nella serp di Google e stia cercando di farlo al meglio e di risultare più autorevole agli occhi del motore di ricerca. La strategia del Link Building fa parte della c. d. SEO off site e consente di ottenere un potenziale maggiore pubblico per il sito, ma anche e soprattutto maggiore attenzione da parte di Google. Tuttavia bisogna scegliere con cura i siti che ospitano il nostro link, perché una Link Building fatta male su siti spam o di scarsa qualità può invece al contrario comportare delle vere e proprie penalizzazioni. Bisogna quindi cercare di scegliere dei siti che siano effettivamente di alta qualità e che possano essere considerati anche da Google seri, autorevoli, e coerenti rispetto alle tematiche trattate sul nostro portale.   La Link Building è davvero una tecnica eccellente, ma bisogna seguire le regole che si basano sostanzialmente sulla naturalezza dell’inserimento del link, sulla presenza di reale valore per l’utente e sulla creazione di contenuti di qualità. A questo vi invito a leggere l’articolo... --- ### Ottimizzazione SEO > Ottimizzazione SEO, cioè seguire una strategia atta a rendere la stuttura di un sito ed i suoi contenuti al servizio di un buon posizionamento su google. - Published: 2020-04-21 - Modified: 2021-04-11 - URL: https://www.matteodv.it/blog/ottimizzazione-seo/ - Categorie: Corso SEO - Tag: ottimizzazione seo Cosa significa ottimizzare un sito secondo i canoni della SEO? Basta seguire il semaforo? NO!, assolutamente no. Una strategia SEO è molto complessa, ed in questo articolo cercherò di schiarirvi un po' le idee su come si fa SEO. Cos'è e come si fa l'ottimizzazione SEO di un sito web? Ottimizzazione per i motori di ricerca, la tanto famosa SEO (search engine optimization), molti l'approcciano in stile "fai da te" senza realmente sapere che cos'è, cosa significa fare SEO. L'ottimizzazione SEO di un sito consiste in tutta una serie di tecniche e strategie on site ed off site che servono a migliorare il posizionamento organico delle pagine per determinate keyword, le parole chiave più usate nelle ricerche online. Non è detto però che fare SEO, anche se fatta veramente bene, sia sufficiente a posizionare un sito per chiavi di ricerca molto competitive o quelle che vengono chiamate "chiavi secche", cioè formate da singole parole. Faccio un esempio per capirci meglio. Prendiamo le tre chiavi seguenti: Psicologo VicenzaPsicologo MilanoPsicologo Le tre chiavi hanno volumi di ricerca rispettivamente di: 260 vol. /mese2900 vol. /mese6600 vol. /mese Come potete ben vedere, pur essendo chiavi simili, le prime due hanno una competitività molto diversa tra loro, rendendo il posizionamento per "Psicologo Milano" molto più difficile rispetto alla prima, ma se vogliamo mirare addirittura alla chiave secca "Psicologo", allora dovremmo agire non solo con attività SEO ma con tutta una serie di attività di marketing a contorno, come google ads, sponsorizzate facebook, attività di brand awareness, ecc. ecc. SEO, SEA, SEM Quindi oltre alla SEO dovremmo fare, tra le altre cose anche SEA (Search Engine Advertising) che insieme diventano SEM (Search Engine Marketing). I risultati a pagamento, gli annunci quindi, fanno parte della SEA,... --- ### Seo 2020: Google e gli ennesimi aggiornamenti del suo algoritmo > I più importanti aggiornamenti e novità di Google 2019-2020. Dai Core update a Google BERT, gli sinippet, il nuovo Nofollow e tanto altro. SEO 2020 - Published: 2020-02-18 - Modified: 2021-04-11 - URL: https://www.matteodv.it/blog/seo-2020-google-aggiornamenti-algoritmo/ - Categorie: Seo news Negli ultimi mesi del 2019 e in questo inizio di 2020 Google ha fatto un po' le bizze. Sapevi che negli ultimi 10 anni Google ha fatto più di 10.000 update? Le principali novità di Google degli ultimi mesi Negli ultimi mesi del 2019 e in questo inizio di 2020 Google ha fatto un po' il pazzerello, o almeno ha provato a far uscire pazzi chi come me si occupa di SEO. L'algoritmo di Google, per chi non lo sapesse o si stesse affacciando solo ora nel mondo della SEO perché vuole migliorare il posizionamento di un sito web, è quel processo che stabilisce quali siti, anzi quali pagine web ed in quali ordine devono apparire in SERP (Search Engine Result Page) ad una determinata query. I fattori di posizionamento di una pagina web sono più di 200, questo ormai lo sia sa, e si sa anche quali siano più o meno i più importanti, però se non si sta al passo con i continui aggiornamenti di Google, o perlomeno con quelli che chiama "core update", si rischia di veder calare il numero di visite (e possibili clienti) al proprio sito web. Sapevi che negli ultimi 10 anni Google ha fatto più di 10. 000 update? Ovviamente moltissimi di questi update sono micro o semplicemente mirati ad un singolo elemento, e hanno avuto impatti minimi in SERP, ma alcuni di questi, i famosi core update hanno avuto impatti anche pesanti per alcune query specifiche ed alcuni siti web. Qualche mese fa ho descritto in un articolo l'impatto del Core Update di Marzo 2019, ma quali altri cambiamenti ci sono stati negli ultimi mesi? Vediamo qui di seguito un breve elenco di... --- ### velocizzare wordpress: Guida completa per migliorare la velocità di un sito wordpress > Velocizzare wordpress: i plugin inutili, l'ottimizzazione delle immagini,i plugin di caching, compressione gzip, il database e il tema wp. - Published: 2019-10-28 - Modified: 2023-11-28 - URL: https://www.matteodv.it/blog/velocizzare-wordpress-guida-completa-per-migliorare-la-velocita-di-un-sito-wordpress/ - Categorie: SEO-wordpress - Tag: seo wordpress come e perché velocizzare un sito wordpress? Che tecniche usare, la scelta fondamentale del giusto tema wordpress. Come velocizzare un sito wordpress Perché è importante migliorare le prestazioni di wordpress? La domanda può sembrare banale, ma in realtà non lo è affatto. Il motivo principale per cui è importante velocizzare wordpress si chiama SEO. Si, perché è inutile avere un sito ben costruito dal punto di vista dei contenuti se poi è lento. "Ma scusa, il mio sito è meglio degli altri! Ho fatto keyword research, ho studiato per scrivere contenuti in ottica SEO, ho pubblicato molti articoli! ! ! " Forse si, ma se è lento è statisticamente provato che il 40% circa degli utenti abbandona il sito se non si carica in 3-4 secondi. Dovrebbe dirtelo anche il tuo bounce-rate, la percentuale di rimbalzo su Google Analytics. Più è alta e più significa che gli utenti abbandonano troppo presto il tuo sito. Quindi, in primis devi farlo per gli utenti. Questi ultimi, se gradiranno, faranno un favore a te in termini di posizionamento. Apro e chiudo parentesi: per capire come si scrive un articolo ottimizzato SEO, leggi il mio articolo dedicato all'argomento: scrivere per il web. Come faccio a misurare la velocità di un sito wordpress? Misuriamo la velocità del nostro sito web: test velocità wordpressVelocità sito web, ma come la misuro? Ecco tre, e dico tre utili test per misurare la velocità di un sito wordpress: 1) PageSpeed Insight Test online ufficiale di google. Se ad un primo test prendi una bastonata sui denti, soprattutto lato mobile, non preoccuparti, è normale, anche perché il... --- ### il 50% delle ricerche su google non generano traffico. > Oltre il 50% delle ricerche portano zero click ai siti in serp. Le ricerche vocali, altre piattaforme di sua proprietà come Youtube o Maps. - Published: 2019-10-07 - Modified: 2019-10-07 - URL: https://www.matteodv.it/blog/il-50-delle-ricerche-su-google-non-generano-traffico/ - Categorie: Seo news Davvero pensavi che google fosse tuo amico? Che facesse di tutto per portare clienti al tuo sito? Le statistiche dicono il contrario. Google sta ballando sull'equilibrio del dare (poco) e avere (tanto) tirando a se gli utenti. Perché più della metà delle ricerche su google non porta click? Google home, Alexa, siri, google assistant, le ricerche vocali e l'uso sempre più intensivo del mobile, i risultati zero e l'aumento su mobile dell'advertising da parte di google. Molti di questi fattori sono alla base di una tendenza che si è manifestata, con un po' di preoccupazione per chi "posiziona su google" il suo business, i questi ultimi mesi. In quest'ottica, quindi, fare ottimizzazione SEO è sempre più necessario se si vuole mantenere la propria fettina di mercato. Di cosa sto parlando? Del fenomeno in aumento delle ricerche con ZERO click. Ebbene si, zero click, niet, nada. Questo fenomeno è ben più esteso di quel che si può pensare, basta guardare il grafico prodotto da jumpshot, la costola di AVAST per l'analisi dei dati, condiviso poi anche da SparkToro. In questo grafico vediamo come a giugno 2019 le ricerche che hanno prodotto zero click hanno raggiunto il 50. 33% del totale. Più della metà! ! ! Statistiche ricerca google: cosa sono i zero click? Le ricerche zeroclick sono tutte quelle ricerche che portano l'utente a non cliccare su nessun sito. Possono essere ricerche per cui google da già la risposta, come negli esempi dei risultati zero. Questi dati potrebbero anche essere fuorvianti, perché tra i "zero click" che jumpshot conteggia ci sono anche le interazioni con google maps o le chiamate fatte tramite la scheda Google My Business. Mi spiego meglio: Se cerchi un "ristorante sushi a pavia", Google... --- ### I migliori hosting italiani 2021 > Devi creare un sito web e vuoi scegliere un hosting italiano? Se ti serve un servizio hosting per wordpress professionale allora eccoti la mia classifica. - Published: 2019-09-16 - Modified: 2021-09-27 - URL: https://www.matteodv.it/blog/i-migliori-hosting-italiani/ - Categorie: migliori hosting, SEO-wordpress - Tag: seo wordpress Qual'è il miglior hosting web italiano? Come scegliere il miglior hosting wordpress? Quali caratteristiche deve avere un buon hosting wordpress? AGGIORNATO a Settembre 2021: Come scegliere il migliore web hosting Devi registrare un dominio internet e creare un sito web e non sai quale hosting italiano scegliere? Quando si decide di costruire un sito web la scelta dell'hosting spesso viene presa sottogamba ma in realtà dovrebbe essere una scelta ben ponderata per trovare il miglior hosting. Il successo di un progetto sul web dipende da molti fattori, ed i principali sono: UX (User experience)Contenuti (Seo copy)AuthorityPrestazioni sito/hostingCome vedi, in un progetto SEO anche l'hosting ha la sua importante rilevanza, per cui scegliere l'hosting ideale per il tuo sito non è una scelta da poco, e non te lo dice un pincopallo qualunque, ma uno che di lavoro fa il consulente seo. Di servizi di web hosting ne esistono a decine, potrei citare Aruba, Godaddy, ecc. ma oggi mi limito ad elencarvi 6 hosting che a mio parere sono molto validi. I fattori per la scelta di un hosting Ho scelto questi migliori servizi di web hosting italiani per comprare uno spazio web o un dominio in base a 5 fattori: Il prezzo, perché pagare poco per avere poco non conviene, pagare il giusto per avere tanto invece si! Le performance, perché come ti spiego dopo, la velocità di un sito è un importante fattore SEO. la sicurezza, e mi sembra inutile spiegare perché. la qualità del supporto tecnico. Anche qui, mi sembra inutile spiegare. la semplicità di utilizzo del pannello di amministrazione, perché usare un pannello intuitivo può fare la... --- ### Google core update marzo 2019 > Google Update Marzo 2019: ripercorriamo la storia dell'algoritmo e vediamo come reagire a questo ennesimo update di Google. - Published: 2019-04-11 - Modified: 2019-10-28 - URL: https://www.matteodv.it/blog/google-core-update-marzo-2019/ - Categorie: Seo news L'ennesimo update di Google, dopo il medic update cosa ci aspetta ancora? l'algoritmo di google ed i suoi update Prima di parlare del "Google Update Marzo 2019" ripercorriamo un po' la storia dell'algoritmo di google ed i suoi update perchè è uno dei punti fermi per tutti coloro che lavorano in ambito web marketing e/o SEO, come dovrebbe esserlo per tutti coloro che seguono lo sviluppo di un sito web o blog che sia. Se vuoi fare in modo che il tuo sito o quello della tua azienda/cliente migliori e si posizioni in SERP per chiavi importanti non puoi non conoscere un minimo di come si sia evoluto l'algoritmo di Google negli ultimi anni. Una famosa pubblicità recitava "se lo conosci lo eviti", qui invece possiamo affermare che "se lo conosci puoi limitare i danni". Già, limitare i danni, perchè ultimamente google sta mettendo in difficoltà l'intero settore SEO con i suoi core update. . Cos'è e come funziona l'algoritmo di google? Innanzi tutto, prima di chiederci come funziona l'algoritmo, sappiamo almeno come funziona il crawler di google? Rinfreschiamoci un pochino la memoria con i passi fondamentali: Crawler: scansiona il sito attraverso lo spiderParsing: analizza i dati ricevuti e li "categorizza" per argomentoindexing: Inserisce nel suo indice gli URL a seconda delle varie categorie. Poi entra in gioco l'algoritmo per "stilare la classifica", cioè compilare la SERP, usando molti parametri (i famosi 200 parametri SEO di Google) tra cui velocità del sito, mobile friendly, ecc. ecc. L'algoritmo quindi entra in gioco quando inseriamo una query di ricerca. la motivazione che spinge google... --- ### Come condividere Google Analytics con un altro utente - Published: 2018-11-23 - Modified: 2019-10-28 - URL: https://www.matteodv.it/blog/come-condividere-google-analytics-con-un-altro-utente/ - Categorie: Corso SEO come fare per condividere i tuoi dati di Google Analytics ad altro utente Il tuo sito è agganciato al tool di statistica Google Analytic e vuoi condividere i dati ad un altro utente ma non sai come fare? Segui questa veloce guida e il gioco è fatto in pochi istanti. Primo passo: Accedere a google analytics con il proprio account Gmail e cliccare su amministratore come da immagine: Secondo passo: Sulla colonna “Crea proprietà” cliccare su Gestione utenti : Terzo passo: Cliccare sul simbolo + e su Aggiungi nuovi utenti : Ultimo passo: Aggiungere l’indirizzo email del nuovo utente e cliccare su aggiungi lasciando impostato“avvisa i nuovi utenti via mail”. Consiglio: lasciare impostato come default solo “lettura e analisi”. Se hai letto questa piccola guida probabilmente sei interessato alla SEO. Ti piacerebbe fare un corso SEO a Vicenza o un corso SEO a Padova? Contattami! --- ### Algoritmo google: un difficile 2018 > Google ha segnato il 2018 con il core update del 1° agosto. È iniziata una nuova era per il motore di ricerca che vuole dare risposte: Benvenuta AI? - Published: 2018-11-05 - Modified: 2019-10-28 - URL: https://www.matteodv.it/blog/algoritmo-google-update-2018/ - Categorie: Seo news Il tanto famoso medic update, l'aggiornamento dell'algoritmo di Google che tanti disastri ha combinato Google core update e i suoi disatri. Questo 2018 è stato un anno difficile per noi consulenti SEO, come per chi gestisce un sito web aziendale o semplici professionisti che curano il loro sito. Nel 2018 la google dance l'ha fatta da padrone, tutto a causa dell'update dell'algoritmo di google, un "core update" che ha mandato all'aria molti progetti web. Serp che sembrano montagne russe con siti che salgono e scendono senza (apparente) motivo, business che da oggi a domani si ritrovano più che dimezzati i fatturati, risposte dal motore di ricerca in alcuni momenti assurdi. Di tutto e di più, e noi a ballare. Molti hanno cominciato a lamentarsi dopo il famoso google core update del 1° agosto,  seguito poi da un ulteriore importante modifica dell'algoritmo il 27 settembre 2018. La Serp signori è in continuo movimento! Il core update di agosto è chiamato da molti anche "medical update" perché ha interessato siti che trattano sopratuttto temi in ambito medico. Da prime analisi figura che Google considera sempre di più l’autorevolezza e la competenza di chi scrive (e firma) articoli informativi in ambito medico e/o benessere. Sembra quindi che Google si ponga il problema, diciamo etico, dell'affidabilità dell’informazione medica. Insomma, non puoi parlare di mal di schiena se non sei un fisioterapista, come è pure vero che sei un fisioterapista non puoi parlare di acne giovanile. Fin qui mi sembra chiaro, e tutto sommato penso anche che siamo tutti d'accordo che sia giusto così. A confermare questa ipotesi c'è... --- ### Seo, GDPR e pensieri vari > Guarda un progetto web come se osservassi le stelle, da lontano. Tieni sempre a mente che il fine è soddisfare l'intento di ricerca degli utenti, che la semantica è entrata di prepotenza nella seo, e che probabilmente il tanto temuto gdpr, alla fine forse ci darà una mano. - Published: 2018-05-13 - Modified: 2019-11-03 - URL: https://www.matteodv.it/blog/seo-gdpr-e-pensieri-vari/ - Categorie: Seo news A guardar le stelle, pensando ad una seo... romantica. Settimana scorsa ho portato i bambini all'osservatorio perchè il più grande è nel classico periodo spaziale. Avete presente da piccoli quando volevate fare l'astronauta? Ecco, quella cosa lì. Ero li con lo sguardo verso il cielo e pensando all'universo lo paragonavo al web. Ogni sito una costellazione, ogni pagina una stella, alcune più visibili, altre meno. A guardar da lontano ti assicuro si capiscono molte cose A volte noi consulenti SEO ci sforziamo di sistemare i dettagli come gli H1, i tag, il title, ecc. , ma ci dimentichiamo di "guardare da lontano". Dobbiamo imparare a guardare un progetto web nella sua interezza, da un punto di vista il più esterno possibile, per poi, e ripeto poi, andare nel dettaglio. Rigel è sicuramente la stella più luminosa di Orione, ma senza le altre non formerebbe la figura del cacciatore. E a proposito di Orione, se non vi ricordate come si chiama potete cercare appunto "stelle a forma del cacciatore". Google capirà al volo il vostro intento di ricerca, perché oggi la semantica è entrata a piena forza nelle query di ricerca e nelle risposte che i motori restituiscono. La semantica nel web: Solo tre anni fa era quasi follia, oggi è realtà. In rete trovate diverse definizione di semantica, anche complesse, io ve ne restituisco una molto molto semplice del dizionario del corriere: Semantica: Analisi e studio del linguaggio dal punto di vista del significato; Fissatevi queste parole bene in testa:... --- ### La SEO è come il mio orto > La SEO è come la terra, bisogna lavorarla. Fare SEO è come togliere le erbacce, pulire ed estirpare quello che non va. La SEO è relazionarsi con gli altri, non è solo codice, non è solo analisi. E'innanzitutto RELAZIONI. www.matteodv.it - Published: 2018-04-17 - Modified: 2019-11-03 - URL: https://www.matteodv.it/blog/la-seo-e-come-il-mio-orto/ - Categorie: Corso SEO - Tag: ottimizzazione seo Non sto scherzando, la SEO è davvero come il mio orto. Non sono diventato matto, ora vi spiego con calma. Oggi pomeriggio ero a casa con i bimbi, e vista la bella giornata di sole li ho portati giù a giocare. Nel frattempo, per unire l'utile al dilettevole ho zappato l'orto, e finché zappavo pensavo alla SEO. La SEO è come la terra, mi dicevo, bisogna lavorarla tanto e avere tanta pazienza per vedere i risultati. Ed ecco quindi la prima similitudine: lavoro e pazienza Poi, finché zappavo, è arrivata mia moglie e allora si fanno quattro chiacchere, e poi "mi passi la forbice", "mi aiuti con questo vaso",  "dove hai messo il terriccio? " ecc. ecc. Ad un certo punto compare mio fratello che torna dal lavoro e mi chiede perchè non ho usato la motozappa. Sapete perchè? Ho tolto talmente tante erbacce quest'anno che zappa di qua, zappa di la, avevo già smosso quasi tutta la terra. Già, le erbacce. Se no le togli ti infestano. E nella SEO? Tag a casaccio, H1 come piovesse, categorie buttate la. Erbacce da estirpare. Ecco quindi la seconda somiglianza: Elimina le erbacce cattive, tieni pulito il tuo sito. Ma ecco il vicino di casa che pota la siepe. E anche li scambi due parole. E pensavo, lavorare il mio orto mi porta ad avere relazioni con gli altri, mia moglie, mio fratello, i vicini, con il suocero si parla spesso dell'orto, ecc. E la SEO? Senza relazioni sei morto. La cosi... --- ### Link Building: I guest post > Una delle tecniche base per fare link building è l’uso dei guest post. Molti vi diranno “scrivi contenuti utili”, “contatta i blogger del settore per proporre un tuo articolo”, “cerca il più possibile di ottenere backlink spontanei”. Ora vi dirò una cosa molto importante, che vi deve restare scolpita in testa... - Published: 2018-04-08 - Modified: 2019-01-08 - URL: https://www.matteodv.it/blog/link-building-i-guest-post/ - Categorie: Backlink SEO, Corso SEO - Tag: link building Come fare un guest post Una delle tecniche base per fare link building è l’uso dei guest post. Molti vi diranno “scrivi contenuti utili”, “contatta i blogger del settore per proporre un tuo articolo”, “cerca il più possibile di ottenere backlink spontanei”. Ora vi dirò una cosa molto importante, che vi deve restare scolpita in testa. Come dice giustamente il bravo Ivano Di Biasi (leggetevi il suo libro), secondo voi, un piccolo sito/blog che parla ad esempio di giardinaggio, chi cavolo volete che se lo inc... . linki. Scusate l’eufemismo, ma a volte dovete guardare in faccia la realtà e rendervi conto che il vostro bel blog è uguale a molte decine di altri blog simili e che parlano delle stesse cose di cui parlate voi. Ora, però, non buttatevi giù. Un modo per uscire dall'anonimato c’è, e si chiama ricerca. Scrivere contenuti davvero utili è la strada da percorrere, ma dovete trattare gli stessi argomenti che usano i vostri competitor in maniera più esauriente, dovete scoprire di cosa gli altri non hanno ancora scritto. Anticipate i tempi! Fatta questa premessa, torniamo alla link building, quella branca della SEO che si occupa di acquisire link in entrata verso il vostro sito. I backlink comportano uno scambio di autorevolezza tra il sito che li ospita e quello linkato, e questa credibilità che fluisce attraverso i link è detta "link juice". In sostanza, un link è come un canale che veicola l'autorevolezza accumulata da un portale verso quello target. Maggiore è la... --- ### 3 importanti fattori SEO del 2018 > Novità SEO 2018: Speed Update, mobile first index e HTTPS! Scopri le novità seo 2048 che influiscono sul Rank e quindi sul posizionamento sui google del tuo sito web. La navigazione da mobile diventa sempre più importante. Tu, sei pronto? contattami al 3358013695 o scrivimi a info@matteodv.it - Published: 2018-03-27 - Modified: 2019-07-08 - URL: https://www.matteodv.it/blog/3-importanti-fattori-seo-del-2018/ - Categorie: migliori hosting, Seo news Novità SEO 2018: Speed Update, mobile first index e HTTPS! Speed Update Il 17 Gennaio 2018 Google ha rilasciato l’annuncio ufficiale per l'implementazione di Speed Update a Luglio 2018 alla navigazione da mobile. Google estenderà la misurazione della "velocità dell’esperienza utente", cioè della velocità di caricamento delle pagine, alle ricerche mobile. C'è da dire che questo parametro è un fattore di rank dal 2010, ma ora viene appunto esteso al mobile. Ma quali sono le principali novità dello speed update di luglio 2018? Si estende alla mobile search la misurazione della velocità come fattore di ranking;Ad essere colpite saranno le pagine TROPPO LENTE;L’intento di ricerca nelle query resta un fattore predominante, quindi una pagina lenta può ben posizionarsi lo stesso;Google dice che non c'è tool in grado di dire con certezza se una pagina è conforme o meno con gli standard. Vengono comunque segnalati Chrome User Experience Report, Lighthouse e PageSpeed Insights;Quanto sarà impattante questo update non lo sappiamo ancora, ma ricordiamoci in ogni caso che il nostro sito, o il sito di un vostro cliente, non è tanto importante quanto veloce sia per Google, ma quanto sia veloce l'esperienza di navigazione per l'utente. Questo è sicuramente il fattore più importante su cui dovete ragionare quando si parla di "velocità del sito". Ma come devo fare per rendere più veloce un sito web? Non c'è una cosa da fare, ma tante piccole cose, che insieme renderanno la navigazione più veloce e gradevole. Prima cosa da fare, ottimizza le immagini! Leggi... --- ### Una semplice regola SEO: aggiornare i contenuti. - Published: 2018-01-02 - Modified: 2019-07-08 - URL: https://www.matteodv.it/blog/semplice-regola-seo-aggiornare-contenuti/ - Categorie: Corso SEO - Tag: content marketing Perché ogni tanto devi aggiornare il tuo sito web? Per mantenere il sito "vivo" e per far capire a Google che siete una buona risorsa per i vostri clienti. Devi essere la risorsa migliore per chi fa una ricerca inerente a quel che proponi. Se il tuo sito web non è una buona risorsa per i tuoi utenti, per Google tutti gli investimenti saranno sprecati, e quindi con il passare del tempo ti penalizza e finisci in seconda, terza, quarta pagina. Insomma, sparisci. Questo deve esserti chiaro. CONTENT IS KING è ancora al momento il mantra in ambito SEO, ovviamente seguito dal "mobile first". Contenuti, contenuti e ancora contenuti. Se non ne hai... NON cominciare a scriverli. Scrivere buoni contenuti in ottica SEO non è facile e tanto meno da tutti. Ecco comunque qualche piccolo suggerimento: Il contenuto deve essere di qualità ed originale, nel senso che deve essere scritto da zero e non copiato tale e quale da altre fonti. Lunghezza di almeno 500 caratteri spezzati magari da un immagine coerente con l'argomento. Nei primi 300 caratteri condensare il succo del discorso inserendo anche , con intelligenza, alcune parole chiave, ma mi raccomando, fatelo in maniera naturale, non forzata. Copiare. Come copiare, se hai appena detto di non copiare? ? ? Allora, spieghiamo meglio: copiare nel senso di guardare cosa fanno gli altri, imparare da chi è meglio posizionato. Impara l'arte insomma. Usate, quando possibile le liste. Non fate elenchi a "paragrafo". Cercate di usare dei sinonimi, perché la... --- ### SEO TREND 2018: RankBrain > Google sta utilizzando un sistema di intelligenza artificiale detto RankBrain, per elaborare i risultati di ricerca, la famosa SERP. Scopri di più sul nuovo algoritmo RankBrain! Non restare indietro, contattami per migliorare il posizionamento del tuo sito web. - Published: 2017-12-22 - Modified: 2018-11-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/seo-trend-2018-rankbrain/ - Categorie: Seo news Il nuovo algoritmo di google: HummingBird ingloba RankBrain Negli ultimi giorni è uscita la notizia secondo cui Google sta utilizzando un sistema di intelligenza artificiale detto RankBrain, per elaborare i risultati di ricerca, la famosa SERP. Quindi HummingBird, l'algoritmo usato da google per il posizionamento, dopo i vari Panda, Penguin, Mobile Friendly, e via dicendo, ingloba un nuovo pezzetto, RankBrain appunto. Tutti questi ingranaggi del motore di Google sono importanti, ma ovviamente qualcuno lo è di più. Secondo Bloomberg, RankBrain sarebbe addirittura il terzo fattore più importante ai fini del posizionamento: "RankBrain è uno delle “centinaia” di segnali che entrano nell’algoritmo che determina quali risultati compaiano su una pagina di ricerca di Google e dove vengono posizionati. Nei pochi mesi in cui è stato rilasciato, RankBrain è diventato il terzo segnale di ranking più importante per contribuire ai risultati di una query di ricerca. " E i primi due? Google non ha ancora svelato i suoi segreti. Si suppone comunque che siano i backling di un certo "peso" e l'interpretazione semantica delle parole all'interno di una pagina web. Ok ok, ma RankBrain cosa fa alla fine? Sembra che "interpreti" meglio le query di ricerca soprattutto dal punto di vista del loro significato. Le collega a risultati non propriamente stretti con le keyword di ricerca. Le query di ricerca quindi vengono sempre meglio interpretate secondo il loro possibile significato, non solo letterale. Se scrivo "Caffè a Venezia" probabilmente mi mostrerà in testa la mappa dei Bar, e non dove comprare caffè... --- ### Come scrivere testi per la SEO > Copywriting, testi SEO friendly, scrivere testi in ottica SEO, Ma in sintesi, cosa vuol dire? guarda anche il mio corso seo a Vicenza - corso seo a Padova! - Published: 2017-12-04 - Modified: 2018-11-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/scrivere-testi-in-ottica-seo/ - Categorie: SEO copywriting - Tag: ottimizzazione seo Scrivere testi in ottica SEO Copywriting, testi SEO friendly, scrivere testi in ottica SEO, tutte cose conosciute da tempo da chi è nel settore come il consulente SEO o per chi seriamente vuole posizionare "decentemente" il proprio sito su google. Una volta con copywriter si intendeva chi scriveva per campagne pubblicitarie, oggi è molto di più, deve saper anche scrivere per il web. Quindi, per gestire un blog, le regole sono analoghe. Ma in sintesi, "struca struca" diremmo noi veneti, cosa vuol dire? E' molto semplice, più di quello che si pensa. Significa scrivere contenuti utili per gli utenti. tutto qui? SI, tutto qui. In fondo,se ci pensi è anche normale. Se fossi ad esempio un appassionato di moto, compreresti una rivista che offre contenuti nuovi ed interessanti o una che gira e rigira propone sempre le stesse cose? A proposito, se devi rivisitare il tuo sito in ottica seo, chiamami. Sarò il tuo consulente SEO a Vicenza e Padova. Ecco alcune semplici regole per scrivere in ottica SEO: Contenuti utili! Cioè? ma che vuol dire? dimmi di più cazzarola. Calma calma, significa che non bisogna parlare di fuffa, che non devi riempire i tuoi testi di keyword, ma devi scrivere testi in ottica seo dicendo cose che l'utente non trova da nessun altra parte. Prendi un argomento e svisceralo a fondo. Tratta il tema in maniera esauriente, fino addirittura a creare delle vere e proprie guide. L'equazione è semplice :Utente contento --> Usa Google --> Google guadagna --> Google ti... --- ### Ottimizzare le immagini in ottica SEO > Ottimizzare le immagini in ottica seo. Alcuni utili consigli su come utilizzare al meglio le immagini nel web. - Published: 2017-10-12 - Modified: 2018-11-19 - URL: https://www.matteodv.it/blog/ottimizzare-le-immagini-in-ottica-seo/ - Categorie: Corso SEO - Tag: ottimizzazione seo Ottimizzare le immagini in ottica SEO Tre cose Abbiamo parlato di contenuti, di quanto sia importante che siano di qualità e ottimizzati. Ma, per le immagini? Perché è importante ottimizzare le immagini in ottica seo? Le immagini sono fondamentali per un sito web, pensate ad un sito di e-commerce ad esempio. Senza immagini cosa riuscirebbe a vendere? Le immagini catturano l’attenzione e a volte trasmettono un messaggio in modo più efficace di qualsiasi testo. E in modo rapido. cosa vuol dire "ottimizzate"? Significa essenzialmente tre cose:- Che siano "leggere". - Che abbiano un titolo inerente. - Che abbiano il Tag ALT valorizzato correttamente Voglia di leggerezza. Come direbbe la ragazzina del buondì Motta, c'è bisogno di "leggerezza". La velocità di caricamento di un sito è uno dei tanti fattori importanti per la SEO, e immagini pesanti possono rallentare di molto questa fase. Non serve che tutte le vostre immagini pesino 25 Kb, dipende sempre dal tipo di immagini e il ruolo che hanno, ma attenti a non sforare di troppo i 300 Kb circa. Un buon metodo consiste nel ridurle alla dimensione in pixel necessaria e poi con Photoshop, o software equivalente, salvarle per web con qualità del 70%. Poi, se non siete ancora soddisfatti potete usare l'ottimo programma free XnConvert, un "compressore" che pur alleggerendo ulteriormente il file ne mantiene una buona qualità. Lo puoi trovare qui Le parole sono importanti Il nome di un immagine è MOLTO importante ai fini SEO. Ricordate di rinominare sempre le vostre immagini. Per esempio, da un banale... --- ### Perché chiamare un consulente SEO? > Sai perchè ti serve un consulente seo? Per ottimizzare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca: Se sei visibile, esisti! Il tuo consulente seo a Vicenza, per un posizionamento su Google, non esitare a contattarmi: info@matteodv.it 3358013695 - Published: 2017-07-10 - Modified: 2019-02-18 - URL: https://www.matteodv.it/blog/perche-fare-seo/ - Categorie: Seo news Posizionamento su google Sai perchè ti serve un consulente seo? Per ottimizzare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca! Facciamo un esempio pratico:Ci sono due bar, uno ben esposto su una via trafficata e l’altro un pò nascosto, in fondo ad un vicolo e senza altri esercizi commerciali vicino. Secondo voi chi ha più clienti e quindi fattura di più? SEO è quindi ottimizzazione: Se sei visibile, esisti. Perché solo Google? Perchè il 90% degli utenti fa ricerche usando Google. si, il 90%. Quindi, non è importante essere ben posizionati su Google, ma è FONDAMENTALE. E di questo 90% pochissimi utenti guardano i risulati in seconda pagina e praticamente nessuno dalla terza in poi. Allora cosa fanno i furbacchioni? Pagano, ovvero creano annunci sponsorizzati per essere in prima pagina. E quanti utenti cliccano sui risultati sponsorizzati? Il 6% circa. Le inserzioni tramite adwords hanno senso solo se inserite all'interno di una strategia che pone alla base un buon posizionamento precedentemente eseguito con una SEO organica, naturale, sia on page che off page. Ecco perchè ti serve un consulente seo a Vicenza e PadovaEd ecco perchè ti devi rivolgere ad un professionista, il fai da te non è consigliabile, spesso si rischia di fare solo danni. Seo on page e off page La SEO on page riguarda la tecnica vera e propria di costruzione del sito, principalmente HTML e CSS. Va dalla scelta delle keyword alla description, dall'ottimizzazione delle immagini all'uso corretto dell'attributo alt, dalla creazione di una sitemap all'uso dei microdati, ecc. ecc. ecc. ,... ---